Autore |
Messaggio |
dellandre80 nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2013 Messaggi: 42 Località: Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine nitida con luci ben gestite peccato solo i rametti in basso. Molto piacevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ben riuscita, concordo con Luca x i rametti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 9:14 am Oggetto: |
|
|
Una bella veduta di ampio respiro, resa particolarmente interessante dalle tonalità tipiche dell'ora blu, a cui si sovrappongono piacevolmente le luci calde dell'illuminazione pubblica. Vedo una perdita di dettaglio e contrasto nella linea di demarcazione tra montagne e città, dovuta forse al recupero delle zone in ombra. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsenikon bannato

Iscritto: 22 Mgg 2014 Messaggi: 229
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 10:52 am Oggetto: |
|
|
Affascinante Como - Straordinaria Como
Como - la città del Genio per antonomasia: Alessandro Volta, l'inventore della pila.
Una università americana aveva decretato che la pila è stata l'invenzione più straordinaria della intera storia; già, TUTTI, ripeto, tutti nell'intero globo fanno uso di pile.
Gli aborigeni del continente Australe non hanno energia elettrica, ma essi hanno aggeggi funzionanti con la pila: cellulari e macchinette digitali.
Alessandro Volta da Como, con la pila, ha pure dato il via alla globalizzazione.
Perciò - come gli arabi verso La Mecca - pure voi che utilizzate cellulari, SP, PC e macchinette digitali, almeno una Volta nella vostra vita, dovreste recarvi a Como lungo le sponde del Lario e prostrarvi ai piedi del Mausoleo di Volta e ringraziare il Genio per avervi regalato la pila...senza pila, voi digitaioli nemmeno esistereste.
O pellicola, o nisba...
Bello scatto! scattato da Brunate?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dellandre80 nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2013 Messaggi: 42 Località: Como
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Concentrato su tutto il resto non mi sono reso conto della bruttezza di quei rametti!
La perdita di dettaglio penso sia imputabile ad una leggera foschia/cappa che c'era l'altro giorno, non era molto limpido.
La foto è stata scattata da una stradina sopra la via che porta a Torno, non da Brunate che è più in alto
Ho anche una panoramica di 3 scatti che però, scattata 5 min dopo ha già perso un po del fascino dell'ora blu..è già più tendente allo scuro. Proverò a postare anche quella per sapere cosa ne pensate  _________________ Andreas
Nikon D700...e qualche ottica
C’è una grande differenza tra lo scattare una foto e fare una fotografia. Robert Heinecken
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|