Autore |
Messaggio |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2015 7:52 pm Oggetto: WS Leica |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2015 9:05 pm Oggetto: |
|
|
A 1/60 è molto probabile che la foto esca...mossa
Da regolare al meglio i settaggi: non serve chiudere ad f11 innanzitutto per il fatto che nemmeno servirebbe tutto a fuoco e soprattutto pensando a ciò che si guadagnerebbe accorciando il tempo di esposizione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2015 9:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
l'immagine ha dei problemi di mosso, e forse (ma forse) un problema di leggero fuori fuco che però a questo punto diventa inifluente. In bw sarebbe un'altro scatto.
ciao
Rob
Ps:sabato scorso ho provato la monocrome e una M con un pò di vetri..... _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 7:47 am Oggetto: |
|
|
Si, e' mossa, non credo fuori fuoco, almeno a giudicare i piani anteriore e posteriore al soggetto. Non ho reimpostato dopo alcuni scatti eseguiti in piena luce solare. errore mio. Nonostante questo, pur riconoscendone i limiti tecnici, l'immagine, inserita nel contesto di un miniprogetto, ha ricevuto commenti molto favorevoli durante il workshop Leica condotto da Joceline Bain Hogg. Per questo non l'ho toccata rispetto al file originale. Anch'io istintivamente l'avrei proposta in BN _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 8:58 am Oggetto: |
|
|
DocAl ha scritto: | Si, e' mossa, non credo fuori fuoco, almeno a giudicare i piani anteriore e posteriore al soggetto. Non ho reimpostato dopo alcuni scatti eseguiti in piena luce solare. errore mio. Nonostante questo, pur riconoscendone i limiti tecnici, l'immagine, inserita nel contesto di un miniprogetto, ha ricevuto commenti molto favorevoli durante il workshop Leica condotto da Joceline Bain Hogg. Per questo non l'ho toccata rispetto al file originale. Anch'io istintivamente l'avrei proposta in BN |
quel "forse fuori fuoco" era solamente dovuto al fatto che i bicchieri in primo piano sembrano leggermente più a fuoco di quelli posteriori e che il campo di fuoco anteriore sembra maggiore di quello posteriore. L'uso del grand'angolo è valido. Personalmente non considero sempre il mosso un errore, spesso anch'io utilizzo foto mosse, in questa foto è lo sguardo del cameriere che non è perfetto, e più che si osserva più saltano all'occhio i colori del cantiere che c'è in strada che distolgono .
Forse una trasformazione in BW con inserimento di una leggero filtro pellicola bw con grana tipo 400/800 iso potrebbe dare più forza a tutto.Non conosco i parametri di valutazione di Joceline Bain Hogg ma spero che le parole di lode ricevute non abbiano azzerato la tua personale capacità di giudizio e critica fondamentali per la crescita personale.
Salutoni
Roberto
ps:siccome sto facendo un pensierino per una M eventualmente ti rompo le scatole per qualche informazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 10:15 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente no, conosco e riconosco sempre i miei limiti, e soprattutto faccio tesoro di critiche e consigli, da chiunque vengano.
A tua disposizione per la M _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Chi conduce un ws ed è incaricato di erudire un pubblico pagante non credo si tirerà mai la zappa sul piede criticando i risultati ottenuti dai suoi allievi, primo perchè si screditerebbe come insegnante e in secondo luogo perchè perderebbe dei potenziali futuri partecipanti (sempre paganti)...
Leica o meno, la foto è mossa e, a meno che non sia stato lodato lo still life sui tavoli, questa foto non è riuscita...punto!
Non conosco e mai mi permetterei di criticare un fotografo che insegna ma partendo dal presupposto (mio...e forse errato) che i ws di street sono una madornale cavolata direi che tutto è da prendere con le pinze....
Una giustissima cosa ha detto rbobo e che spero tu riesca a farne tesoro: non adagiarti sulle belle parole altrui ma sii tu stesso il tuo primo critico...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: |
Non conosco e mai mi permetterei di criticare un fotografo che insegna ma partendo dal presupposto (mio...e forse errato) che i ws di street sono una madornale cavolata direi che tutto è da prendere con le pinze....
ciaoo |
non mi sento di appoggiare pienamente quello che dici.
Non ho mai partecipato ad un ws e ne ho mai tenuti sulla street, ma voglio pensare che ci sia qualcuno che si sia arricchito di un qualche cosa a qualche work shop in qualche angolo del mondo.
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreal1968 utente

Iscritto: 02 Mar 2015 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | ciao,
l'immagine ha dei problemi...In bw sarebbe un'altro scatto.
ciao
Rob
|
Sono d'accordo con la prima parte, meno con la seconda perchè in BN questi difetti non scomparirebbero. Non trovo poi interessante neanche il soggetto, non mi dice nulla di nuovo o curioso. _________________ www.flickr.com/photos/djansia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Chi conduce un ws ed è incaricato di erudire un pubblico pagante non credo si tirerà mai la zappa sul piede criticando i risultati ottenuti dai suoi allievi, primo perchè si screditerebbe come insegnante e in secondo luogo perchè perderebbe dei potenziali futuri partecipanti (sempre paganti)...
Leica o meno, la foto è mossa e, a meno che non sia stato lodato lo still life sui tavoli, questa foto non è riuscita...punto!
Non conosco e mai mi permetterei di criticare un fotografo che insegna ma partendo dal presupposto (mio...e forse errato) che i ws di street sono una madornale cavolata direi che tutto è da prendere con le pinze....
Una giustissima cosa ha detto rbobo e che spero tu riesca a farne tesoro: non adagiarti sulle belle parole altrui ma sii tu stesso il tuo primo critico...
ciaoo |
No, come gia' detto accolgo e faccio sempre tesoro delle critiche. Lo faccio in ogni ambito e non solo in fotografia, che per me rappresenta comunque solo da sempre una delle mie passioni, ma nulla di più'.
Nello specifico ad esempio ascoltando i vostri commenti capisco che questa immagine, imperfezione tecnica a parte, e' debole, ma lo e' ancora di più' estrapolata da miniprogetto di cui faceva parte.
Riguardo ai workshop, per lo meno quelli organizzati da Leica Akademie, ti sbagli. Le critiche sul lavoro degli allievi, professionisti inclusi, ed ovviamente me compreso, piovono frequenti e senza pietà', e credo di aver imparato ogni volta qualcosa. _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Non ho certo denigrato tutti i vari WS in giro per il mondo ma solamente quelli che vogliono insegnare la street...
Sono l'incoerenza fatta danaro...da un lato si predica sulla foto da prendere al volo, sull'attimo irripetibile da cogliere e quant'altro mentre dall'altra parte si organizzano corsi per cosa? per aspettare che arrivi quell'attimo????
Dato per scontato che un corso di tecnica fotografica non è un ws di street ditemi che cosa vi dovrebbero insegnare a questi corsi specifici? ad interagire col barbone di turno per una corretta foto etica? a compilare le liberatorie in caso di necessità legali? o vi insegnano forse che solo con le leica escono scatti veramente street....
per favore, spendete i vostri soldi per qualche buona lettura a riguardo e non per chi vende illusioni d'autore.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 11:58 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | non mi sento di appoggiare pienamente quello che dici.
Non ho mai partecipato ad un ws e ne ho mai tenuti sulla street, ma voglio pensare che ci sia qualcuno che si sia arricchito di un qualche cosa a qualche work shop in qualche angolo del mondo.
ciao
rob |
Sto parlando di ws sulla street e non in generale; voglio pure io ben sperare che altri ws su illuminazione, ritratto e altre forme e generi fotografici abbiano lasciato qualcosa a chi vi ha partecipato....ci mancherebbe...
La street è qualcosa che ti esce dal cuore in combine col c..o (ops...fortuna); hai voglia ad insegnare a cogliere un attimo, nel momento in cui lo prepari non è già più street  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 8:09 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Sto parlando di ws sulla street e non in generale; voglio pure io ben sperare che altri ws su illuminazione, ritratto e altre forme e generi fotografici abbiano lasciato qualcosa a chi vi ha partecipato....ci mancherebbe...
La street è qualcosa che ti esce dal cuore in combine col c..o (ops...fortuna); hai voglia ad insegnare a cogliere un attimo, nel momento in cui lo prepari non è già più street  |
naturalmente il mio discorso era riferito alla Street.
Ti copio ed incollo quanto postato dal sottoscritto nella sessione Street....la tecnica le idee dove pure tu hai scritto qualche cosa....
"Mi permetto di esprimere una mia opinione se ci riesco
I percorsi come ad esempio quelli fotografici, sono percorsi che devono nascere prima dentro alle persone. Il lavoro che si deve fare è dentro se stessi fuori non c'è nulla. I corsi servono forse a qualche cosa: a crearti un'illusione e forse questa illusione ti crea uno stimolo che ti aiuterà proseguire in una certa direzione, ma per spinta, non di energia propria.
All'inizio si cercano continuamente stimoli, bene, ben venga tutto ma attenti di non vivere nella confusione poi, perché la confusione è dentro di noi, e quando fotografiamo la esprimiamo. Mente ferma non oscillante, esclusione totale del mezzo fotografico tra soggetto che riprende e ripreso, entrare quasi in uno stato ipnotico. Lavorare su questi punti a mio avviso serve per la crescita personale nella foto Street, reportage.... "
Il segreto di chi insegna è che deve lavorare sullo stato mentale-emozionale delle persone. Bisogna portare le persone ad un livello superiore perché "vedano" quello che gli altri non vedono, isolino quello che gli altri non sanno che esiste.La domanda spontanea è come si fa a raggiungere un livello emozionale che ti guidi nel tuo percorso fotografico.......Posso dire alcune delle tante cose che faccio io che non sono nessuno però.
Osservo quadri di grandi maestri e mi chiedo il significato più profondo quello diciamo esoterico, il significato di un libro in mano, il significato di un fazzoletto bianco, il significato di una vergine. Fatelo con i film , guardate Bela Tarr > Le armonie di Werckmeister o il recente Ida di Paweł Pawlikowski, così facendo piano piano inizierete a vedere in maniera diversa e questo aiuterà ad estrarre da questo diverso tipo di realtà qualche fotogramma da utilizzare ..
Spero di non essere stato troppo delirante.
Buona giornata
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 11:53 am Oggetto: |
|
|
...comunque quello a cui ho partecipato non era un workshop di street, non so cosa te lo abbia fatto pensare. Era dedicato al linguaggio fotografico. Come raccontare una storia utilizzando come mezzo di espressione la fotografia. Solo casualmente e per mia vocazione ho utilizzato immagini "street" per il mio lavoro. Avrei anche potuto andare ad un evento sportivo, o descrivere qualsiasi altra cosa. L'obiettivo era raccontare una storia con un numero limitato di immagini seguendo alcune regole che JBH insegna nel suo corso universitario a Londra. Personalmente l'ho trovato molto utile e formativo, indipendentemente dai miei risultati. Neanche viene mai detto che per fare buone fotografie ci voglia per forza una Leica, anche se in questi corsi ovviamente ti danno una delle loro macchine da utilizzare per realizzare le immagini.
Caro Sisto, apprezzo sempre molto le tue critiche, sempre ben centrate ed orientate, ma mi sento di dirti che più' di una volta ho avuto la sensazione che tu abbia dei pregiudizi _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 12:03 pm Oggetto: |
|
|
DocAl ha scritto: | ... ma mi sento di dirti che più' di una volta ho avuto la sensazione che tu abbia dei pregiudizi |
e replico...
abbi pazienza ma se titoli la tua foto WS Leica e la metti in sezione street uno che deve pensare? che hai fatto un ws di still life ed hai sbagliato sezione?
Certamente...come tutti...ho dei pregiudizi...
Fosse per me eliminerei il 90% delle foto postate in sezione street perchè di street "vera" non hanno nulla....
Ma è ovvio sottolineare che è una mia opinione...per cui non prendetevela se mi talebanizzo troppo su certe idee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 1:04 pm Oggetto: WS Leica |
|
|
Al di là di chi te l'abbia elogiata al WS Leica penso che la foto sia insignificante perchè la persona è fuori fuoco e se anche si fosse voluto dar risalto ai bicchieri,sarebbe stato meglio variare l'angolo di ripresa. Trovo poi "sgarbati" le macerie sul lato sx e le strisce rosse di pericolo per lavori.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsenikon bannato

Iscritto: 22 Mgg 2014 Messaggi: 229
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina Citazione: | Non conosco e mai mi permetterei di criticare un fotografo che insegna ma partendo dal presupposto (mio...e forse errato) che i ws di street sono una madornale cavolata direi che tutto è da prendere con le pinze.... |
Assolutamente d'accordo!
La Street è il punto più elevato della fotografia...un vero e proprio punctum musicale; fare Street è una sensazione insita in ognuno di noi e nessuno mai potrebbe insegnarti l'approccio verso il soggetto.
La Street - rigorosamente in BW e preferibilmente con pellicola - nasce dal nostro animo, dal nostro cuore, e si proietta nel cervello che poi ne plasma e ne forgia carattere e personalità.
Meglio comperarsi i libri di fotografia dei vari fotografi umanisti e guardare e riguardare ed ammirare ogni singolo scatto proposto per poi cimentarsi sul campo, con decisione e con grande intraprendenza.
Infine, questo scatto non mi pare propriamente da Street e, con tutto il rispetto per Alberto, non mi intriga proprio.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 2:22 pm Oggetto: |
|
|
avete tutti ragione, la foto non vale nulla, più' la guardo più' me ne rendo conto. Il mio errore principale pero' e' stato decontestualizzarla e pensare superficialmente che potesse funzionare da sola. Se avesse semplicemente fatto parte di una seduta di street sarebbe finita immediatamente nel cestino. In questo forse ha ragione Sisto, mi sono lasciato influenzare dal fatto che inserita nel suo portfolio ed in relazione alle altre che ne facevano parte sia stata apprezzata (l'errore tecnico era comunque emerso immediatamente).
Sul fatto poi che la street photography sia una disciplina "istintiva" non c'e' discussione.
anche da questa conversazione traggo utili esperienze _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|