Autore |
Messaggio |
Stefano Cherchi Ph. utente

Iscritto: 01 Ago 2015 Messaggi: 130
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 9:17 am Oggetto: Model: Jessica P. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 11:59 am Oggetto: |
|
|
bella modella, posa troppo centrale, BN discreto se non fosse quella bruciatura sulle braccia.
La luce andava gestita meglio per me. _________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano Cherchi Ph. utente

Iscritto: 01 Ago 2015 Messaggi: 130
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Salve, proverò a spiegare il perchè delle mie scelte:
1) la posa centrale è stata lasciata tale, perchè i riflessi della vetrata alle spalle della modella, donano "secondo me" profondità all'immagine e un certo fascino... poi tecnicamente non è detto che sia giusta, non sò;
2) la luce mi pare che illumini i punti giusti dando risalto a ciò che desideravo far risaltare, spalla occhi e 3/4 di viso almeno;
3) il braccio non è bruciato secondo me sicuramente una situazione al limite.
grazie mille dragoferro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 4:39 pm Oggetto: |
|
|
mah, si in effetti hai ragione, la vetrata da' un po' di aria e spazio.
Rivedendola puo' essere funzionale alla lettura della foto.
Il braccio e' effettivamente al limite 255 nella parte alta.
Da' comunque l'impressione di una luce troppo intensa e fuori controllo.
Questo genere di foto ,secondo, me dovrebbe essere molto curato e rigoroso sulle luci.
La modella e' molto bella e la posa ben riuscita (soprassedendo sulla posizione troppo centrale) _________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano Cherchi Ph. utente

Iscritto: 01 Ago 2015 Messaggi: 130
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Considera che è luce naturale, comunque grazie mille dei consigli, cercherò di fare meglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2015 10:00 am Oggetto: |
|
|
si, la luce naturale la modelli meno agevolmente dei fari.
Secondo te, per ipotesi, un pannellino di schiarita che riflettesse luce su schiena e parti in ombra , avrebbe permesso di chiudere un po' le luci, alla fine la modella sarebbe venuta fuori meglio e lo sfondo sarebbe stato un po' più scuro. Non credi?...
comunque trovo questa modella molto aggraziata e delicata _________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|