Autore |
Messaggio |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2015 9:16 pm Oggetto: Finito di picchiare? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2015 10:06 pm Oggetto: |
|
|
simpatica questa scenetta, bella composizione, dettaglio ok  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2015 10:27 pm Oggetto: |
|
|
che bella questa scena Franco,
la cincia sembra proprio guardare il picchio con aria interrogativa
complimenti _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 12:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi.
La compo non la considero delle migliori, ma la scena mi sembra spiritosa e l'ho postata per quello. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ofh utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 1097
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 9:38 am Oggetto: |
|
|
Fantastica!  _________________ Ottavia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 10:37 am Oggetto: |
|
|
Non è tanto la composizione che non mi convince ma quella zona troppo chiara del tronco in basso che catalizza un po' l'attenzione.
La scena però meritava lo scatto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2015 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
@Liliana, sinceramente anche adesso che me lo dici non vedo un disturbo nella zona chiara, è il colore naturale del legno invecchiato ed è dello stesso tono del petto del picchio... Il rosso del sottocoda li separa bene.
Comunque ti ringrazio moltissimo per l'osservazione, proverò a scurirla un filo.  _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolly65 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 126 Località: Nei pressi di CUNEO
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2015 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente mi trovi d'accordo con Liliana, però sei riuscito a immortalare un bellissima scena, dove sembra proprio che la cincia rimproveri il picchio per il baccano che fa.  _________________ Commenti e Critiche sempre graditi Saluti Valter
Il mio sito: www.valterbianchi.blogspot.it
Nella vita non bisogna mai prendersi troppo sul serio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|