Autore |
Messaggio |
Farpafraf utente

Iscritto: 04 Feb 2015 Messaggi: 62 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 1:34 am Oggetto: Laghetto di villa ada. |
|
|
Una foto al laghetto di villa Ada (Roma).
f/5.6 1/800s iso 800 _________________ Ci penso domani... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Farpafraf utente

Iscritto: 04 Feb 2015 Messaggi: 62 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 1:35 am Oggetto: |
|
|
Ho sicuramente sbagliato l'apertura della lente che avrebbe dovuto essere più stretta (qualcosa come f\8?).
Mi piacerebbe sapere con quali parametri avreste scattato la foto (io sono decisamente incompetente: mi sarebbe quindi molto utile sapere quali sarebbero stati parametri più adeguati).Per il taglio onestamente non so dove mettere le mani, pensavo forse di accorciarla un po' sotto e legerissimamente sopra ma per il lati non ho veramente idea.
Ovviamente qualsiasi critica è graditissima. _________________ Ci penso domani... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31025
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 12:48 pm Oggetto: |
|
|
io ti posso dare un suggerimento, se vuoi, a livello compositivo, ovvero se potevi eventualmente inglobare la parte superiore ovvero gli alberi che si rispecchiano nell'acqua, a dir la verità non proprio bella da vedere, in quanto sembra fangosa, non limpida. Se non avessi messo il titolo descrittivo infatti risultava difficile anche l'individuazione geografica di questo paesaggio, magari riprendere un elemento distintivo, che so, una figura umana o animale o floreale, all'interno o all'esterno del lago...perche' cosi' sembra solo una pozza d'acqua...
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco.f utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2014 Messaggi: 1620 Località: Garbagnate milanese
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Concordo con GiovanniQ. Per i consigli direi che dipende da come scatti (con o senza cavalletto) , tipo di macchina e obbiettivo (come tutti hanno pregi e particolarità ). Secondo me per hai ragione per l'uso della focale. Ma oggi con il digitale la palestra è scattare e analizzare le foto ... _________________ Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Ultima modifica effettuata da Franco.f il Sab 07 Feb, 2015 7:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4117 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 6:48 pm Oggetto: |
|
|
e' un viraggio seppia? forse meglio in bn - nell'insieme artisticamente non e' male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Farpafraf utente

Iscritto: 04 Feb 2015 Messaggi: 62 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2015 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio dei commenti: sono veramente molto utili per migliorare
Sul laghetto comunque non ho messo nesun filtro; ho provato riprodurre il carattere particolarmente fangoso che aveva in quella giornata, mi piacevano i vari tronchetti e foglie che gallegiavano sulla sua superficie (in particolare quella foglia più in basso).
Oggi credo andrò a fare qualche altra foto seguendo i vostri consigli, se viene fuori qualcosa di decente la posto. _________________ Ci penso domani... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|