Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2015 6:44 pm Oggetto: Licenide in umido |
|
|
A fine novembre volavano solo queste Cacyreus marshalli...
Critiche e commenti sono graditi
H.R.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2015 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Questo soggettino è tra i più ostici da riprendere, in termini di resa del dettaglio..., ricoperto di rugiada poi..., la difficile luce ha compromesso piccole zone circoscritte, avendo margine proverei un abbassamento delle alteluci, ma tali piccole porzioni comunque rimarrebbero cosi, comunque una bella immagine, alla quale rivedrei il colore, probabile un eccesso di ciano? Ciao Mauro.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 11:10 am Oggetto: |
|
|
Inquadratura a pieno fotogramma con uno sfondo gradevolissimo che mette molto bene in evidenza la piccola Licenide,le goccie fungono da lente e in alta risoluzione si puo' apprezzare una buona leggibilita' su tutto il soggetto ...concordo con Stefano sia per le alte luci che per la leggera dominante blu
Un saluto
_________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Cosi calda la preferisco
Complimenti ,luce di troppo a parte la trovo veramente ben fatta
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente meglio Mauro
Complimenti di nuovo
Un saluto
_________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con la lettura di Stefano, migliore la seconda versione modificata... Migliore anche la nitidezza della seconda foto, non so il motivo, forse la dimensione del file... Nell'HR della prima versione la nitidezza non mi sembrava eccelsa...
Spettacolare la mimetizzazione che aveva trovato questo Lepidottero con il suo... Dormitorio...
A presto...
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 9:31 am Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | Migliore anche la nitidezza della seconda foto |
Ho solo tolto la dominante e agito sul cursore dei bianchi per ridurre (quasi del tutto) i punti bruciati, per cui non saprei...
Ora ho caricato una versione in alta risoluzione anche della seconda versione: mi farebbe piacere sentire che ne pensi della nitidezza, valutando due files di dimensioni simili.
Grazie
H.R. 2° versione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 1:08 pm Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | Ho solo tolto la dominante e agito sul cursore dei bianchi per ridurre (quasi del tutto) i punti bruciati, per cui non saprei...
Ora ho caricato una versione in alta risoluzione anche della seconda versione: mi farebbe piacere sentire che ne pensi della nitidezza, valutando due files di dimensioni simili.
Grazie
H.R. 2° versione |
La nitidezza mi sembra la stessa... noto una striscia di sfondo più scura proprio al bordo dell'ala superiore... Scontornatura?
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 6:48 pm Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | La nitidezza mi sembra la stessa... noto una striscia di sfondo più scura proprio al bordo dell'ala superiore... Scontornatura? |
Forse l'effetto di miglior nitidezza dipendeva dal fatto che abbassando le alte luci qualche contorno si legge meglio.
Quanto alla striscia, è dovuta al fatto che ho selezionato la sola farfalla con il pennello di selezione (uso Lightroom), ma, per far prima, l'ho fatto a mano libera, anziché lasciare attivato il riconoscimento del contorno, e mi è scappata la mano.
Grazie ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2015 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Cromaticamente la seconda versione è migliore..., per il contorno... avevo notato anche io l'alone, ed ora ne leggo il motivo, ciao.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|