La limonaia |
|
NIKON D5100 - 17mm
1/640s - f/6.3 - 100iso
|
La limonaia |
di coccomaria |
Lun 02 Feb, 2015 6:10 pm |
Viste: 197 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 6:10 pm Oggetto: La limonaia |
|
|
La limonaia di Torri del Benaco con alle spalle il castello. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
personalmente avrei dato un'addrizzatina al castello poi, nel piede della foto, vedo tanto prato che messo in abbondanza nulla aggiunge allo scatto.
Ottima comunque la nitidezza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 7:54 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | personalmente avrei dato un'addrizzatina al castello poi, nel piede della foto, vedo tanto prato che messo in abbondanza nulla aggiunge allo scatto.
Ottima comunque la nitidezza.  |
Ti ringrazio del commento, concordo con te in merito al prato, effettivamente togliendone una parte lo scatto ne guadagnava in linearità. Non capisco invece come intendevi raddrizzare il castello visto che mi sembra sia perfettamente a piombo, forse intendevi di intervenire sulla prospettiva?
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 8:02 am Oggetto: |
|
|
Avresti dovuto collocarti al centro o decentrarti di più: questa leggera asimmetria, indotta anche dalla prospettiva, ti ha restituito una composizione strana e secondo me errata.
O ti metti al centro, o ti defili in maniera decisa. Le vie di mezzo non vanno bene secondo me. E questo vale anche per quanto riguarda l'inquadratura "in bolla" (obiettivo più o meno parallelo al terreno).
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 9:04 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Avresti dovuto collocarti al centro o decentrarti di più: questa leggera asimmetria, indotta anche dalla prospettiva, ti ha restituito una composizione strana e secondo me errata.
O ti metti al centro, o ti defili in maniera decisa. Le vie di mezzo non vanno bene secondo me. E questo vale anche per quanto riguarda l'inquadratura "in bolla" (obiettivo più o meno parallelo al terreno).
 |
Ti ringrazio del prezioso consiglio, lo metto nella mia banca dati mentale e mi tornerà utile in situazioni analoghe.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|