Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 6:28 pm Oggetto: Tuffetto angioletto. |
|
|
L'immagine è un discreto crop, mi sembrava curiosa da postare. Io mai avevo visto un tuffetto a "nudo".
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 6:51 pm Oggetto: |
|
|
La rapidità della decisione di scatto ti ha regalato comunque una buona nitidezza e una posa davvero un po' angelica per il tuffetto. Stranamente l'apice del becco viene a coincidere con l'esatto prolungamento del profilo dell'ala. Mi piace.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima e simpatica la posa colta,ottima anche la nitidezza.Complimenti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Sembra dire: "guardatemi... sto per tuffarmi"
Tecnicamente ottima per essere un generoso crop, bella la luce e... "cromaticamente neutra"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Clara anche a me ha colpito il fatto della coincidenza becco-ala
essedi grazie per i complimenti.
Silvano grande complimento quello sulla neutralità dei toni
Ivo
PS: tenendo conto che il 300mm era con 1,4x per, sommandoci i 1250 ISO ed il crop, direi che la nuova 7DII non è per niente male.
Altra cosa dimenticavo: io mi sono meravigliato di come sono palmate le zampe. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Raramente ho visto questo soggetto fuori dall'acqua, lo hai immortalato in un simpatico momento, bella immagine, complimenti,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo tono su tono impreziosito dalla posa del piccoletto,complimenti
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Elio e lexis29
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 12:30 am Oggetto: |
|
|
anche io non l'ho mai visto fuori dall'acqua e in questa posa
bel omento ripreso
la qualità c'è _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 10:39 am Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | anche io non l'ho mai visto fuori dall'acqua e in questa posa
bel omento ripreso
la qualità c'è |
Grazie Luca! la cosa che fa strano è che non avendo un metro di paragone non si ha l'idea delle dimensioni di questo svasso. Il peso potrebbe essere sui 250 grammi e l'altezza così bello esteso sui 30 cm.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 5:05 pm Oggetto: |
|
|
in effetti in acqua sembra molto più piccolo, come gli altri nemmeno io l'ho mai visto fuori dall'acqua, già in acqua è un 'impresa avvicinarli e fotografarli - capanno ? -. complimenti  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 5:46 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | è un 'impresa avvicinarli e fotografarli - capanno ? -. complimenti  |
No Mosè niente capanno, la distanza di ripresa penso sui 10-12m.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1383 Località: forli
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, bellissimo il momento colto  _________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo1932 nuovo utente
Iscritto: 02 Mgg 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente vedo come sono fatte le zampe del Tuffetto! Bel momento catturato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
enzo1932 ha scritto: | Finalmente vedo come sono fatte le zampe del Tuffetto! Bel momento catturato. |
In effetti nemmeno io le avevo mai viste... sono molto simili a quelle della Folaga.
Un grazie anche a Luca per il commento!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2015 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Simpaticissima e ben fatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine e molto simpatico il momento che hai saputo cogliere!
Complimenti Ivo!!
Complimenti anche per il nuovo acquisto, gran bella macchina!!!
Nikon nel formato ridotto di buon livello sembra non sia molto interessata. _________________ Ciao, Ivano
----------------------------------------------------------
L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ibazzac ha scritto: |
Nikon nel formato ridotto di buon livello sembra non sia molto interessata. |
Grazie Ivano! Si in effetti Nikon punta ormai solo sul FF, niente APSC di buona levatura.... e poi fanno le mirrorless con sensore da 1 pollice. Scelte di politica commerciale più che per le esigenze degli utenti.
Ciao.
Ivo
PS Ringrazio pure Silvano che per non sbagliarsi mi ha commentato l'immagine due volte ...troppa grazia!  _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 1:29 am Oggetto: |
|
|
Particolare il momento e la situazione, un tuffetto a secco non l'ho mai visto.
Si possono osservare bene anche le dita lobate, solitamente in acqua..
Ottima la scelta di tenere tutta l'ombra.
Un saluto,
Franco _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 11:23 am Oggetto: |
|
|
francofratini ha scritto: |
Ottima la scelta di tenere tutta l'ombra.
Un saluto,
Franco |
Grazie Franco per averlo fatto notare che, come per i riflessi, anche le ombre hanno la la loro brava importanza.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|