Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 6:32 am Oggetto: Lecce 2015 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 7:43 am Oggetto: |
|
|
ciao quesa la vedo un po debole, nel senso che non mi arriva alcun messaggio o situazione....forse l'uomo da solo con l'apparecchio oppure la coppia con il cellulare da soli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 7:50 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | forse l'uomo da solo con l'apparecchio oppure la coppia con il cellulare da soli? |
beh... entrambi direi, magari aggiungendo anche un "agguato in corso" di cui nessuno sembra curarsi perché, nella realtà non esiste e quindi l'attore in pericolo è più preoccupato della mia "intrusione" mentre gli altri due armeggiano indifferenti con il solito "accrocchio" digitale. insomma credo ci sia da "leggere"... poi è tutto abbastanza opinabile... è chiaro.
Grazie per il tuo commento. Ciao _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 7:53 am Oggetto: |
|
|
nel primo caso era il top se l'uomo avesse guardato il manichino di cartapesta....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 7:57 am Oggetto: |
|
|
e si... questo è proprio vero, ma in fondo mi va bene anche così.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 7:58 am Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | e si... questo è proprio vero, ma in fondo mi va bene anche così.  |
beh questa e' la prima cosa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 8:07 am Oggetto: |
|
|
Ben distribuiti nel frame i soggetti che animano questo scorcio urbano.I due intenti al cellulare in apertura e chiusura e la statua di cartapesta che sembra richiamare l'attenzione del terzo rendendo la scena un po' surreale.Bel colpo d'occhio ed ottima composizione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 9:53 am Oggetto: |
|
|
Sai che non mi dispiace per nulla?
I due personaggi che trafficano con il loro smartphone (fatta salva la mia covinzione che di smart non ci sia altro che il phone) non sono certo una situazione difficile da fotografare, probabilmene chi non si dedica a questa attivià dovrebbe essere tutelato dal WWF al pari del Panda ...
Sembra l'ingresso di un piccolo museo di personaggi famosi ... un tentativo di imitazione casareccia e ruspante del Museo delle cere di Madame Tussauds, non so chi sia il personaggio raffigurato, chiaramente montato su rote per essere riportato dentro la sera, ma mi piace immaginarlo come un saggio filosofo di ieri, che inascoltato cerca di far ragionare questo Homo sapiens di oggi, ove sapiens è la definizione che si è autoattribuita e vale esattamente la patente di artista che troppa gente si attribuisce.
Ma cosa ha in mano il signore al cenro? Per associazione di idee mi è venuto da pensare ai primi telefoni mobili, quelli che erano tanto grandi da non essere prtabili, erano quindi installati in alcune auto di lusso (molto di lusso ...) e la grande e sgraziata antenna era ... da esibire molto più che da nascondere.
Il tutto mi ha divertito ... e non mi sembra un argomento di poco conto per dirti che - anche se la mia è una opinione veramente soggettiva - la fotografia mi piace.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 12:29 pm Oggetto: |
|
|
belli i toni delle tue foto, ma agisci modificando le curve dei singoli colori o usi metodi più semplici come il semplice bilanciamento dei colori, o ancora è una caratteristica della macchina fotografica? _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Sergio è sempre un piacere ricevere il tuo commento e apprezzamento. Grazie!
Mario molto bella e gradita la tua lettura... come al solito... Grazie mille!
gparrac
Citazione: | un saggio filosofo di ieri, che inascoltato cerca di far ragionare questo Homo sapiens di oggi, ove sapiens è la definizione che si è autoattribuita e vale esattamente la patente di artista che troppa gente si attribuisce. |
ma quanto son d'accordo con questa tua bellissima frase (te la ruberò per future occasioni )
che dirti se non che il tuo commento e la tua lettura son veramente belli e mi ha fatto proprio piacere leggerti... Sinceramente grazie!
robocop ti confesso che mi adatto molto alla scena e al tema per la post. Dipende anche con quale mezzo prendo una foto (Canon o Fuji). Ci son casi in cui a parte una lieve correzione prospettica e un wb non tocco null'altro, in altri, tipo questo posso solo dirti che la base fondamentale e la "calibrazione fotocamera" in Lightroom. Molto sinteticamente ti posso dire che regolo il wb (non lo bilancio), apro i neri e le ombre, abbasso luci e bianchi, alzo l'esposizione e la chiarezza, desaturo e non poco, agisco sui singoli canali, correggo tonalità e luminanza e qualche altra menata... Ovviamente mi son creato un preset di base e poi intervengo secondo necessità... Ciao _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 10:11 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie molto chiaro  _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|