Autore |
Messaggio |
Alessio Frizziero utente
Iscritto: 25 Dic 2014 Messaggi: 140 Località: Verderio (LC)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 9:25 pm Oggetto: Maschio di Capinera |
|
|
Maschio di Capinera
Canon 7d
ISO 1250
1/800 sec
f/5.6
400 mm
Mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Un bel maschi di capinera ...c'è del leggero micromosso che la rende poco nitida. Avanti con il lavoro
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 8:57 pm Oggetto: |
|
|
è il 400 fisso ? se non sbaglio non è stabilizzato. attento agli scatti a mano libera ! _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Frizziero utente
Iscritto: 25 Dic 2014 Messaggi: 140 Località: Verderio (LC)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Esatto mcasalegno è il 400 mm f/5.6 non stabilizzato.. strano che ci sia del micromosso.. probabilmente essendo inesperto, non lo vedo..
Vedo che sei di Olgiate Molgora.. io sono di Verderio
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2015 1:10 am Oggetto: |
|
|
non male
a mano libera il micromosso è sempre in agguato
anche se il 400 è molto leggero un movimento impercettibile provoca il micromosso, cerca di appoggiarti da qualche parte (tronco, ramo) oppure usa il treppiede, oppure cerca di salire con la velocità del tempo di scatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|