Autore |
Messaggio |
Alessio Frizziero utente
Iscritto: 25 Dic 2014 Messaggi: 140 Località: Verderio (LC)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 6:26 pm Oggetto: Cinciarella |
|
|
Canon 6D, ISO 4000, f/5.6, 1/1250 sec, 400mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2015 9:31 pm Oggetto: |
|
|
qui la composizione è giusta, anche se il soggetto è un po piccolo rispetto all'ambiente ripreso
l'ambientazione è buona
il soggetto sembra guardare anche lui la scena per come è posizionato
anche questo scatto soffre di una qualità un po bassina, penso che hai fatto un bel crop
dai dati che hai scritto suppongo che il canon 400 f/5.6 fisso ? se si hai in mano una lente OTTIMA con cui puoi ottenere scatti molto nitidi e colori brillanti, ma devi avvicinarti di più ai soggetti
qui la qualità è compromessa dai 4000 iso che sono troppi anche per una 6d inoltre il diaframma ad f/5.6 non ti da la giusta pdc e nitidezza cerca di scattare quando puoi a f/8.0 _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Frizziero utente
Iscritto: 25 Dic 2014 Messaggi: 140 Località: Verderio (LC)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca e grazie del tuo intervento.. Il 400mm è proprio il Canon f/5.6 L fisso che hai detto.. Il più grande problema per me è ora è scattare in momenti sbagliati, o meglio in orari sbagliati.. qui erano le 4-4.30 del pomeriggio.. purtroppo avendo poco tempo a disposizione, scatto quando posso ed in orari non di certo ottimali.. Ecco perché trovi ISO alti.. per carità la 6d li regge abbastanza bene, ma non le si può chiedere la luna..
Questo, come hai già detto tu, è un crop.. e qui subentra anche la mia completa ignoranza in PP.. Come faccio a croppare solo il 20% di una foto? io in camera raw seleziono il riquadro che mi interessa, ma non so a che percentuale croppo.. Se qualcuno è così gentile da farmi capire e spiegarmi le basi della PP, mi farebbe molto piacere..
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 11:18 pm Oggetto: |
|
|
guarda la pp è un processo delicato e importante del lavoro fotografico che sicuramente può migliorare lo scatto, ma che se fatta male lo rovina decisamente; fortunatamente col digitale puoi sempre ricomnciare da capo!
io non sono un esperto di pp, quindi come consiglio posso darti quello di seguire alcuni tutorial ben fatti presenti in home page alla voce tutorial
il crop dipende sempre dalla qualità di partenza dello scatto, migliore è l'immagine maggiore è la possibilità di croppare, quindi anche il 20% può essere troppo se lo scatto non è buono; con la tua attrezzatura puoi permettermi buone percentuali di crop
io non faccio il crop in camera raw, ma direttamente in photoshop per effettuare il ritaglio compositivo con le apposite griglie
la 6D è un ottimo strumento, ma non lo vedo molto indicato per la fotografia naturalistica, sarebbe stata meglio una 7D
ciao _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Frizziero utente
Iscritto: 25 Dic 2014 Messaggi: 140 Località: Verderio (LC)
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 12:10 am Oggetto: |
|
|
Ho anche la 7D.. Presa usata proprio ieri con 25mila scatti.. Stamattina l'ho provata e devo dire che c'è una bella differenza con la 6D per le foto naturalistiche.. Appena riesco posto altre foto scattate oggi.. Grazie ancora della pazienza e dei commenti..
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 7:30 pm Oggetto: |
|
|
aspettiamo i nuovi scatti... _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|