| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		lupens bannato
  
  Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giovanni schiavoni utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3742 Località: Gatteo  mare
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Gen, 2015 12:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Il formato  panoramico  adottato  taglia una porzione degli stipiti ma al contempo crea buona componente dinamica  nell'utilizzo delle diagonali e restituisce una impeccabile geometricita'  ...buona per me.Ciao Gianni. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gps73 utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Gen, 2015 4:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nel complesso mi piace, e mi piace molto il b/n.
 
Se da un lato il taglio della porta in basso - la soglia nello specifico - contribuisce alla simmetria, dall'altro crea quasi un ostacolo, una barriera, al percorso visivo verso l'altra stanza.. _________________ Paolo
 
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128]. 
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Gen, 2015 5:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non mi convince molto il formato oltre il panoramico. sembra una forzatura per consentirti di posizionale gli spigoli negli angoli. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lupens bannato
  
  Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Gen, 2015 7:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Gianni e Paolo.
 
Grazie anche a te Massimo.  Certo che è una forzatura visto che la porta alle spalle mi impediva di indietreggiare ma era sufficiente per arrivare al limite degli angoli del ripiano.    
 
Giusto per migliorare, cosa avresti fatto tu?   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Gen, 2015 7:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lupens ha scritto: | 	 		  Grazie Gianni e Paolo.
 
Grazie anche a te Massimo.  Certo che è una forzatura visto che la porta alle spalle mi impediva di indietreggiare ma era sufficiente per arrivare al limite degli angoli del ripiano.    
 
Giusto per migliorare, cosa avresti fatto tu?   | 	  
 
 
ho fatto delle prove, a mio modo di vedere meglio un 16X9. meno hard ma abbastanza aperto per dare aria. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gennaro Morga utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Gen, 2015 10:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la forzatura degli angoli ti fa perdere di vista la scena , un formato 2\3 bastava ed avanzava , ma l'importante era far venire la porta per intera ...
 
l'architettura c'e' e si vede....   _________________ Gennaro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Gen, 2015 9:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Carina l'idea ma la trovo troppo stretta sotto e si nota un po' di rumore sullla parete in fondo..
 
Avrei fatto 3/4 passi indietro e tolto la borsa sulla sedia.. )
 
Il taglio frena l'occhio..
 
un sorriso
 
piergiulio _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lupens bannato
  
  Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Gen, 2015 12:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				PJ come ho detto avevo già la schiena contro la porta di uscita.
 
Non credo che sotto sia stretta dato che ho sfruttato le due mensoline laterali. infatti ho provato a dare più aria sotto col il successivo post ma è peggiorato. Questo scatto dal mio punto di vista lo trovo appropriato a motivo delle due mensoline simmetriche che mi portano fino in fondo  senza esitazione. Questo è come io ho visto il contesto.
 
Poi la borsa non è mia e non posso toglierla      
 
Sono comunque sempre apprezzati i vostri preziosi suggerimenti.
 
Grazie di tutto.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |