Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 3:52 pm Oggetto: La Luna e i falò... |
|
|
Canon 6D ef70-200 F4 L
1/160 f8
Iso 2000 focale 113
Lo so che si tratta solo di vapore... ma adoro Cesare Pavese e, vista questa scena, ho pensato subito al titolo. _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
allemme utente
Iscritto: 15 Mar 2013 Messaggi: 356 Località: Bacu Abis (CI)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 4:10 pm Oggetto: |
|
|
La luna e i falò, un libro che amo molto.
La foto è molto bella, di un romanticismo industriale. La diagonale di fumo che porta alla luna è uno spettacolo.
Complimenti e ciao.
Alessio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Il fumo che porta alla luna stacca molto bene e i bei toni pastello, restituiscono un'atmosfera di tranquillità urbana invernale.
A mio modesto parere, senza il piccolo comignolo a sx con il suo agglomerato, migliorerebbe ancora, donando pulizia ed equilibrio ad un'immagine già bella
 _________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara
Come sempre ci mostri scatti dove la delicatezza dei toni e la composizione ricercata fanno da padroni...
Complimenti...
Un saluto
Valerio _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 5:13 pm Oggetto: |
|
|
MI piace.
Concordo con quanto già detto da chi mi ha preceduto.
Complimenti
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 5:21 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente
mi inchino,splendida! _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime tonalità e splendida la composizione con il fumo e la luna sulla diagonale.Complimenti grandissimi!Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Fotograficamente molto bella, Clara Ravaglia ...
Mi aggiungo nelle considerazioni positive già fatte da altri, rilevando che - lo so per esperienza ... - in tali condizioni di luce è veramente difficile avere una perfetta esposizione anche della luna, qui già molto buona ma - confessalo ... - mi sembra di vedere un pur leggero intervento su luminosità e contrasto locali proprio per la luna.
Ma posso sbagliarmi ... e poi non ci sarebbe nulla da eccepire se fosse così.
Solo per curiosità professionale (son pur sempre un chimico ....) sento la mancanza di un po' più di respiro in basso, che mi consentirebbe di capire meglio di cosa si tratta esattamente (una raffineria?) ... è però un discorso totalmente avulso dalla critica alla fotografia!
I miei più cordiali saluti ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | un pur leggero intervento su luminosità e contrasto locali proprio per la luna. |
e certamente Giovanni , non sbagli affatto. Tu fotografi da sempre e sai di cosa parli!
Dico due parole sullo scatto, per far capire un attimo le condizioni di ripresa. E' una foto che ho visto al volo andando in macchina per le via delle industrie a fronte stabilimento Marcegaglia , direzione mare, dove volevo catturare qualche paesaggio: in un attimo ho colto la luna in direzione del pennacchi.. e ho deciso all'istante. Dovevo trovare il modo di scattare. Ma ero già oltre il punto perfetto, e macchine in lontananza arrivavano. E così ho fatto due km di percorso in avanti e poi sono tornata indietro appena possibile , e poi inversione alla rotonda seguente, e di nuovo avanti fino al punto dedicato... un po' impazientemente perchè la luce calava a vista d'occhio. Complicato poi sostare. Ma ci sono riuscita. Ho scattato due foto e per me erano esattamente come le avevo "viste" compositivamente. Però era impossibile con la alta luminosità della luna esporre bene per lei e riuscire anche nel contesto. Questo in rapidità e senza cavalletto a portata, perchè ho scattato da un bordo carreggiata prossimo ad una curva, scosceso e anche un po'pericoloso. Per cui ho esposto occupandomi meno della luna e in post ( io scatto praticamente sempre in RAW ) ho selettivamente agito esattamente come tu dici su di lei. ho scelto di non inquadrare oltre in basso , perchè mi pareva che nulla mancasse alla scena, e sopratutto avrei introdotto anche il termine di un alto muro di cemento che delimita i confini dello stabilimento ANIC.
Grazie a tutti!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 7:41 pm Oggetto: |
|
|
l'ora è quella magica  _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia, non ci crederai ma ... immaginavo una storia simile!
A volte, oltre a quel che si vede, si intuiscono le difficoltà della ripresa, l'aver visto qualche cosa di interessante ma il non aver potuto scattare subito.
Però la resa della luna - anche se per il leggero ritardo con cui hai potuto fisicamente fotografare dopo avere creato nella mente la fotografia la sua luminosità è diventata eccessiva se confrontata con quella del soggetto - è ancora abbastanza buona se il dettaglio può essere tirato fuori ... quindi un ottimo lavoro anche sotto questo aspetto.
Consolati pensando che anche Ansel Adams ha avuto lo stesso problema con Moonrise over Hernandez: nel tempo in cui ha predisposto la camera per la fotografia si è ritrovato la luna un po' troppo luminosa ed è questa forse l'unica fotografia dell'autore in cui si è intervenuto con schermatura parziale durante la stampa, tanto che lo stesso Adams ha affermato che non esistono due copie della fotografia veramente identiche.
Per la parte bassa ... il discorso era da chimico, non da fotografo!
Se si parla solo di fotografia credo proprio che la composizione sia esente da critiche.
Ancora un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2015 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Vedo una composizione con la ''C'' maiuscola.
I toni del tramonto splendidamente rappresentati e le scie di fumo che tendono verso la luna sono veramente un valore aggiunto. Bella bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2015 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ottima. Complimenti  _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2015 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver letto, non posso che dire: ben vista, e ben fatta. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
C'è tutto il tuo mondo: colori, impianti industriali, luna e visione poetica.
Simpatico anche il racconto che spiega l'evolversi dello scatto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per le vostre repliche e i vostri nuovi commenti. Felice che piaccia anche a voi.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Clara come sempre bravissima, non ho parole per esprimerti quanto mi piaccia!!! Complimenti!!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Vado un pò controcorrente e ti dico che....
Con questi bei colori mi sarebbe piaciuto vedere un pò più di impianto in basso.
Sia per deformazione professionale sia perchè, la composizione mi sembra incompiuta con quei tagli in basso. Dov'eri a Mantova ?
Ti faccio questi appunti perchè i colori mi ricordano molto quelli del lavoro di David Lachapelle nella sua serie " Land Scape" realizzato mediante modellini di impianti industriali con un accurato mix di luce artificiale e naturale.
Mi sarebbe piaciuto, insomma, vedere il paesaggio con la tua solita maestria nella gestione dei colori
Un saluto  _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 7:59 pm Oggetto: |
|
|
ancora grazie ad Emanuela e a dao.
dao:
Citazione: | Sia per deformazione professionale |
questo lo posso capire...
Citazione: | sia perchè, la composizione mi sembra incompiuta con quei tagli in basso. |
Prendo atto del tuo punto di vista, anche se non ho ripreso in basso sia perchè più giù iniziava un alto muro di perimetro allo stabilimento, ma sopratutto perchè ho visto la scena così, prima con gli occhi che con l'obiettivo, lo spiego sopra, e questa precisa immagine non riesco a vederla diversamente. E' postata in varie, perchè è un raccontino lunare, in realtà, preso solo a prestito dal paesaggio!
Citazione: | Dov'eri a Mantova ? |
Siamo in zona Anic, Ravenna zona industriale a bordo canale Candiano come qui (scattata a pochi metri di distanza).
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=283663
Come vedi torno sempre sul luogo del delitto....eheh
Sempre preziosi in ogni caso i vostri punti di vista, sui quali rifletto sempre.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|