Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2015 10:20 pm Oggetto: Lampides boeticus |
|
|
Una delle ultime fotografie eseguite questa stagione, forse l'ultima. Soggetto che ero curioso di rincontrare, un ritrovamento molto gradito.
Suggerimenti e punti di vista graditi.
http://postimg.org/image/checc4oxn/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 9:29 am Oggetto: |
|
|
La prima cosa che si nota è l'eleganza della composizione: io, al posto tuo, avrei certamente tagliato la spiga, realizzando una foto probabilmente più banale...
Dalla miniatura, la definizione sembra ottimale, ma, guardando la versione in alta risoluzione, ho l'impressione che un maggior contrasto avrebbe evidenziato meglio i dettagli nella parte superiore delle ali: che ne pensi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, grazie. Dunque...., ho anche io tagliato la spiga, maledettamente lunga, per ricavare un primo piano a questo Lepidottero davvero molto bello...., ma poi ho anche eseguito scatti più ariosi per cercare un colpo d'occhio più armonioso, rinunciando alla massima riproduzione, in seguito posterò la versione che mira al soggetto.
Il dettaglio: vero, avrei potuto osare qualcosa in più, anche con il recupero della nitidezza, ma questo soggetto presenta zone coperte di peluria, la parte bassa delle ali, e zone più, diciamo, vellutate...., con poca presenza di scaglie, tipo orecchio di gatto...., ed è proprio in queste zone dove avrei potuto cercare maggiore definizione, avevo anche io osservato questa necessità. che mi riserverò di approfondire sulla versione mirata al solo soggetto, con la spiga brutalmente decapitata.... Buona giornata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Il Settembre 2013 ho trovato anch'io un esemplare di questo stupendo Licenide quando ero uscita per una ricognizione ma il giorno dopo non ho fatto neanche il tempo di metterlo sul plump...e' volato subito via
Mi piace la tua interpretazione Stefano,il dettaglio c'e' tutto e la leggibilita' e' ottima.La composizione cosi' ariosa e' molto gradevole ed equilibrata secondo me come i toni e lo sfondo
Complimenti
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Uno dei licenidi più belli a parer mio.
Queste larghe vedute, soprattutto quando ben fatte, mi piacciono molto.
La trovo ottima sotto ogni aspetto  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, riguardo al tuo scatto penso che a livello compositivo mi piace molto, forse addirittura potevi allargare un pochino per allungare un pò il gambo della spiga...
Toglierei un pò di giallo all'immagine, non penso sia un problema di wb, perchè i toni del bianco sono davvero ottimi, inoltre noto anche io una perdita di nitidezza nella versione grande...
Non mi sembra molto incisa...
Lo sai che esprimo sempre il mio parere personale, con sincerità...
A presto!
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Bella come composizione con la spiga in diagonale a rafforzare la posizione della farfalla che è ben a fuoco nella versione piccola con solo le codine un po' incerte.
Valida la luce e lo sfondo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, vi ho letto con molto piacere, e con attenzione, ai complimenti ed ai suggerimenti, sempre molto graditi. Buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|