photo4u.it


M.E.
M.E.
M.E.
NIKON D3200 - 52mm
1/20s - f/5.6 - 400iso
M.E.
di wabisabi54
Ven 09 Gen, 2015 11:45 pm
Viste: 655
Autore Messaggio
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2015 11:46 pm    Oggetto: M.E. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2015 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assomiglia ad un pezzo di stoffa.
Fai attenzione alle alte luci che fanno sparire i dettagli.
Mi sembra un ottimo esercizio per il controllo della messa fuoco. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2015 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Liliana, grazie per essere passata e per i tuoi commenti. Forse dovrei spiegare che il mio modo di intendere la fotografia macro non è quello "classico" e iper-realistico. Si base su un approccio che si chiama "Macro Expressionism" (da cui il titolo M.E.), oppure "Espressionismo Macro", un termine coinato dalla fotografa americana Carlin Felder. (Una spiegazione della sua teoria con altri link, in inglese, si trova qui: https://carlinfelder.wordpress.com/2014/03/08/macro-expressionism-manifesto-of-expressionism-in-macro-photography/).

Lei dice (una mia traduzione "al volo"): "... la fotografia macro tradizionale si radica nel mostrare il non-visto con una nitidezza pura senza interpretazione soggettiva alcuna. Espressionismo Macro si distingue dalla fotografia macro pura nel senso che Espressionismo Macro non mira a raffigurare un'immagine chiara del soggetto. Se il soggetto sia al fuoco o no, o che l'esposizione sia tecnicamente perfetta è di poca importanza al Espressionista Macro. L'atto della creazione e la soggettività post-production sono l'enfasi nell'Espressionismo Macro."

In questo, la sfocatura e utilizzo estremo della luce sono di importanza chiave.

So che questo approccio sarà condiviso da pochi, ma io lo trovo affascinante, quindi mi scuso in anticipo se le mie foto non rispondono ai canoni tradizionali di questo genere, ma magari saranno lo stesso uno spunto di riflessione interessante. Wink

_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2015 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono dimenticata ... sì è stoffa. Sono le sciarpe di seta che tingo io a mano.
_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giocolnet
utente


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 130
Località: Locarno (Swiss)

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2015 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wabisabi54 ha scritto:
... la fotografia macro tradizionale si radica nel mostrare il non-visto con una nitidezza pura senza interpretazione soggettiva alcuna. Espressionismo Macro si distingue dalla fotografia macro pura nel senso che Espressionismo Macro non mira a raffigurare un'immagine chiara del soggetto. Se il soggetto sia al fuoco o no, o che l'esposizione sia tecnicamente perfetta è di poca importanza al Espressionista Macro. L'atto della creazione e la soggettività post-production sono l'enfasi nell'Espressionismo Macro."....

In questo, la sfocatura e utilizzo estremo della luce sono di importanza chiave.


Ma partendo da queste premesse, ci resta solo da commentare "mi piace" o "non mi piace" ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2015 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giocolnet ... bella domanda! Ma l'apprezzamento di un lavoro (foto, brano musicale, quadro, ecc.) è basato solo sulla tecnica, o anche (forse principalmente) su quello che risuscita nella persona che osserva/ascolta? Personalmente, se le mie foto piacciono o no è una cosa secondaria. Mi interessa molto di più sapere se permettono chi le guarda di vedere il mondo da un punto di vista diverso. Wink
_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giocolnet
utente


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 130
Località: Locarno (Swiss)

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2015 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo un po' di difficoltá in questo tipo di critica.
La tua ricerca é comunque interessante. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2015 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giocolnet ha scritto:
Io trovo un po' di difficoltá in questo tipo di critica.
La tua ricerca é comunque interessante. Ok!


Ciao giocolnet, mi permetto di agganciarmi al tuo commento, effettivamente ci sono lavori, o punti di vista degli autori, dove alla fine si viene coinvolti dal gioco di ombre, luci, nitidezza e sfocato..., ci piace o non ci piace, ma comunque, anche rispettando le scelte dell'autore, resta sempre un margine per esprimere il proprio punto di vista, pur sapendo, come in questo caso, che il risultato ottenuto era voluto.
Pamela, mi piace questo drappo sinuoso..., ma anche estremizzando la luce, essenziale come giustamente dici, terrei sempre d'occhio la perdita di lettura data, appunto, dalle alteluci, come nella parte in basso. Brava.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2015 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
anche estremizzando la luce, essenziale come giustamente dici, terrei sempre d'occhio la perdita di lettura data, appunto, dalle alteluci, come nella parte in basso


Ciao Stefano ... hai ragione ... si tratta sempre di un filo molto sottile tra essere "al limite" per motivi espressivi, e andare proprio oltre. Farò più attenzione in futuro Wink Grazie del complimento!

_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi