Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 10:02 pm Oggetto: Bruco |
|
|
Un ripescaggio.... quello che mi fa storcere il naso...., è la rigidità della composizione, stelo dritto e bruco idem. Quindi meglio un deciso verticale? Forse disturba la sensazione di pesante, intendo del bruco, che scivola verso il basso?
http://postimg.org/image/edxnjs3ej/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me un deciso verticale l'avrebbe irrigidita ancora di più.....per me meglio così
Io la trovo una bella diagonale....tecnicamente perfetta con un'ottima gestione della luce mai facile con questi soggetti.
Complimenti  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto scritto da Simone.
Non è facile fotografare questi bruchi sia dal lato compositivo che da quello tecnico.
Ti sei sistemato nella nuova casa? Connessione ed altro?  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 11:52 pm Oggetto: |
|
|
capisco quello che dici Stefano servirebbe un pò di respiro riempie troppo.....
bella come sempre la definizione
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 12:15 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto nel suo insieme...il bruco bello cicciottello
Ben composta con questa leggera diagonalizazione dello stelo che contribuisce alla bellezza dell'immagine sia per la sua appena accennata sinuosità' che per quei due fiorellini che danno un tocco di colore in piu'.
Ottimo anche tutto il resto Stefano,complimenti
Un saluto  _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera carissimi..., grazie per il vostro parere...., questo bruchetto oltre a grassottello era anche lungo: mi son dovuto allontanare al punto che a f11, complice il piccolo 90mm, ho ottenuto una pdc molto generosa...., in questo caso non ho nemmeno ritagliato per rifilare/ricomporre nulla, pieno sensore..., e forse ancora qualche cm in dietro nemmeno guastava...
Liliana, ciao, ottenuto l'adsl, e quasi finito il trasloco...ancora qualche tassello da sistemare...., dopo queste feste ci sentiamo..., a presto carissima!
Un abbraccio a tutti, ci sentiamo certamente prima della fine dell'anno!!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
La composizione a me piace così, come pure trovo molto riuscito il dettaglio.
Mi piace meno lo sfondo un po' troppo scuro (anche se così fa risaltare meglio il bruco) e vuoto, ma sono consapevole di esprimere un parere molto poco condiviso.
Si dice che il futuro alimentare dell'umanità sarà necessariamente rivolto al mondo degli insetti, come già avviene in molte zone asiatiche ed africane.
In questi giorni di grandi abbuffate, sto cercando di immaginare questo bruco, magari con le lenticchie, al posto del cotechino!!!!
Buon Appetito...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, dici con lenticchie? io lo vedrei meglio in insalata..., più ambientato insomma... Buon anno, salute e serenità..... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2015 10:54 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, personalmente la trovo ben eseguita, mi piace come hai composto e per tutto il resto non trovo difetti, non ho mai trovato facile riprendere questi bruchi...bravo  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2015 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, grazie..., ne approfitto per salutarti e per l'ultimo passaggio su questo amico cicciottello..., lo lasciamo scivolare nelle memorie del forum...., sempre che non sopraggiungano domande in merito, ciao amico. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|