bellezza mediterranea #2 |
|
|
bellezza mediterranea #2 |
di Otnas |
Sab 03 Gen, 2015 2:40 pm |
Viste: 417 |
|
Autore |
Messaggio |
Otnas utente

Iscritto: 25 Nov 2012 Messaggi: 396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 7:35 pm Oggetto: |
|
|
per come la vedo io necessitava di un'inquadratura leggermente più bassa e di toni chiari leggermente più accesi sull'incarnato
l'espressività degna di nota
recitata, ma molto credibile
una verosimile preghiera  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2015 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono permessa di confrontare questo ritratto con l'altro che hai postato in precedenza di Ilaria. Qui vedo un bianco e nero che mi piace, che non penalizza di una virgola il bel volto e la espressione colta alla tua protagonista. Un ritratto davvero efficace.
Ho letto i commenti sull'altra foto
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=665511&no_warn=1
e rispettando la tua spiegazione, della resa del viraggio che scegli, praticamente priva di bianchi, insisto però nell'unirmi anch'io agli appunti che ti sono stati fatti, indipendentemente dall'eempio visivo magari troppo luminoso per ciò che intendevi. Al mio sguardo, dato che è la foto che deve parlarmi, indipendentemente da ogni successiva spiegazione, tecnicamente la prima cosa che si percepisce è una oscurità che appiattisce un po' il volto. Non è detto che le tonalità scure rendano necessariamente la intimità di uno stato d'animo, magari fosse così semplice La resa degli stati d'animo nel ritratto è la sfida più difficile per un autore. . Nulla di veramente errato nella foto, sia inteso, ma così come la presenti ,credimi, manca un po' di spessore. E la conversione è la prima cosa che salta agli occhi e finisce per impedire di approfondirsi verso la emotività del lavoro svolto. Parere personale, da prendere solo e soltanto come opinabile spunto di riflessione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Otnas utente

Iscritto: 25 Nov 2012 Messaggi: 396
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2015 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, grazie del riscontro sia tuo che di Salvatore...
uno dei commenti ricevuti sulla prima foto da un collega amatore su altro sito (che anche tu conosci) senza che avesse ricevuto nessun'altra indicazione al di fuori del titolo, è stato quello in cui comunicava la sensazione ricevuta come di un'immagine carpita nella fresca penombra di una casa siciliana...
ecco, quello è stato esattamente il mio intento (dichiarato a priori)perseguito nella p.p. di tutti gli scatti effettuati...
E' anche vero che ho cercato con il viraggio e la dominante nei toni bassi dell’istogramma, un'atmosfera “torbida e soffusa” che esaltasse la sensualità dello sguardo… però, un po’ meno omogeneità tra gli elementi, come giustamente rilevato, ci poteva stare e sono anche consapevole che non bastano i toni bassi a rendere e trasmettere esattamente l'intimità di uno stato d'animo.
Quindi, non posso altro che far tesoro delle preziose considerazioni tue e di quelle degli altri, ringraziandovi davvero molto.
Un caro saluto
Santo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|