Autore |
Messaggio |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 9:05 am Oggetto: Solitary tree |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 11:08 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo albero maestoso che riesce a conservare la sua imponenza anche senza foglie...questa ricchezza di rami e rametti che si stagliano su uno sfondo plumbeo che sembra foriero di oscuri presagi...laddove giunge infine, quasi inaspettata, la lama calda di luce che mitiga il senso di oppressione. Molto bella: me la immagino stampata grande  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Susanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ha già detto bene, e sottoscrivo, la brava Susanna. Forse solo un pelino, ma sottolineo, un pelino di aria in più ai lati... Ottima, complimenti.
Un saluto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5739 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Cromie e soggetto stupendi. Devo però concordare con Giuseppe un pelino pelino in più di spazio e .....  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli apprezzamenti
E i consigli
Si forse un pelino di aria ai lati non guastava  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto sull'aria. Vedo che hai seguito i consigli che ti sono stati dati sull'altro scatto
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche per me, opportuno il taglio verticale che segue l'andamento verso l'alto dell'albero ed obbliga l'osservatore ad un percorso visivo.
Anche per me leggermente sacrificata ai lati... immagino che hai provato anche un classico taglio orizzontale.  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 7:47 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Ti hanno già detto tutto sull'aria. Vedo che hai seguito i consigli che ti sono stati dati sull'altro scatto
Ciao Valentino |
consigli eseguiti
grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Molto bella anche per me, opportuno il taglio verticale che segue l'andamento verso l'alto dell'albero ed obbliga l'osservatore ad un percorso visivo.
Anche per me leggermente sacrificata ai lati... immagino che hai provato anche un classico taglio orizzontale.  |
grazie riccardo
si ho provato anche in orizzontale
ma cosi credo sia meglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2015 6:59 pm Oggetto: |
|
|
E' quella che preferisco: albero centrale, nessun disturbo sullo sfondo, belle tonalità dell'alba in contrasto con con il cielo plumbeo della parte superiore. Forse non ha torto Riccardo... un filo in più di aria ai lati non avrebbe guastato. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2015 9:41 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | E' quella che preferisco: albero centrale, nessun disturbo sullo sfondo, belle tonalità dell'alba in contrasto con con il cielo plumbeo della parte superiore. Forse non ha torto Riccardo... un filo in più di aria ai lati non avrebbe guastato. |
Grazie mille cheroz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2015 9:45 pm Oggetto: |
|
|
senza contraddire nessuno per migliorarla basta solo tagliare una parte di cielo e gli spazi ai lati risulteranno perfetti
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2015 9:23 am Oggetto: |
|
|
Luigi Volpe ha scritto: | senza contraddire nessuno per migliorarla basta solo tagliare una parte di cielo e gli spazi ai lati risulteranno perfetti
luigi  |
grazie Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|