| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Enrico. Di Gregorio utente attivo
 
  Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Dic, 2014 1:50 pm    Oggetto: Zigolo delle Nevi (Plectrophenax nivalis) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Model Nikon D 7100
 
Focal Length:300mm. .+TC-1,7II 
 
Exposure Time:1/1250 Matrix
 
Aperture:f/8 Manual exposure
 
ISO:250
 
 
Lens:Nikkor 300f/4D ED-IF AF-S _________________ Enrico Di Gregorio
 
naturalist photographer | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Dic, 2014 5:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella imagine di soggetto, credo, non facile da riprendere. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mcasalegno utente attivo
  
  Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2892 Località: Olgiate Molgora (LC)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Dic, 2014 8:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è una vera rarità e molto difficile da riprendere - così almeno mi hanno detto. Dalle mie parti esiste lo zigolo nero ma fin'ora non ho saputo di nessuno che sia riuscito a fotografarlo -. complimenti    _________________ Mosè | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Dic, 2014 9:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissimo scatto e soggetto
 
belli i colori intonato alla pietra
 
vedo che ha l'anello....chissà da dove viene... _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Dic, 2014 1:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spettacolare e raro soggetto, complimenti,    _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FocaleFissa utente attivo
  
  Iscritto: 08 Nov 2014 Messaggi: 791
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Dic, 2014 7:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimo soggetto e bella foto.
 
   _________________ Ciao,  Carlo
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Dic, 2014 8:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella immagine, è pure inanellato...sono già arrivati in Lessinia quest'anno?
 
Ciao.
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enrico. Di Gregorio utente attivo
 
  Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 01 Gen, 2015 8:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ivo ha scritto: | 	 		  Bella immagine, è pure inanellato...sono già arrivati in Lessinia quest'anno?
 
Ciao.
 
Ivo | 	  
 
 
Buon giorno e Buon Anno Ivo..!!
 
La foto risale a Marzo 2013, fotografato sulla costa Abruzzese, a
 
Giulianova (TE)
 
Enrico _________________ Enrico Di Gregorio
 
naturalist photographer | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 01 Gen, 2015 10:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Enrico. Di Gregorio ha scritto: | 	 		  Buon giorno e Buon Anno Ivo..!!
 
La foto risale a Marzo 2013, fotografato sulla costa Abruzzese, a
 
Giulianova (TE)
 
Enrico | 	  
 
Solitamente questi fringuelli in inverno frequentano un luogo in particolare della Lessinia veronese, e questo luogo è diventato un raduno di fotonaturalisti.
 
Ciao.
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 01 Gen, 2015 11:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ivo ha scritto: | 	 		  Solitamente questi fringuelli in inverno frequentano un luogo in particolare della Lessinia veronese, e questo luogo è diventato un raduno di fotonaturalisti.
 
Ciao.
 
Ivo | 	  
 
 
si ne ho sentito parlare e letto un paio di articoli sulla Lessinia... _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |