|
|
|
|
di non più registrato |
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am |
Viste: |
|
Autore |
Messaggio |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 8:05 pm Oggetto: oltre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 8:12 am Oggetto: |
|
|
In questo tipo di immagini, basate essenzialmente su prospettive geometriche, la cura dell'inquadratura deve essere maniacale.
Si deve porre attenzione affinchè le linee di fuga partano dagli angoli del fotogramma (o cmq in modo simmetrico) e che la fotocamera sia mantenuta diritta e con il piano pellicola/sensore perpendicolare al suolo per evitare linee cadenti e inclinazioni.
Una maggior cura compositiva avrebbe certamente reso più godibile questa immagine.
Un saluto
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|