Autore |
Messaggio |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 4:17 pm Oggetto: fiorrancino |
|
|
premessa (me lo direte di certo): il mio più grande rammarico è la coda tagliata. Vi racconto però com'è andata. Mi trovavo in riva al fiume - Adda - e questo piccolo pullo è comparso dal nulla cercando da mangiare sui cespugli vicino alla riva. Non sembrava affatto preoccupato dalla mia presenza, e così a debita distanza ho iniziato a scattare col tc. Avrei voluto toglierlo ma temevo che avrei perso qualche scatto buono. E' stata una vera faticaccia tenere dietro a questo piccoletto in moto perpetuo ! _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kimi utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 953 Località: Bovisio Masciago (MI)
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, peccato per la coda...
Verifica che non sia un Regolo, non vedo il sopracciglio bianco... (ma potrei sbagliare)
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 4:49 pm Oggetto: |
|
|
bravo Luca, hai ragione, è un regolo, una femmina, visto che ha la cresta gialla.
Ora che sto confrontando le varie foto sul web noto che, come dicevi, il fiorrancino ha un sopracciglio bianco e una cresta un pò diversa ! _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Una bella cattura,peccato per la coda ma sono talmente veloci che a volte non ci lasciano neanche il tempo di comporre!
Mi sembra un pochino morbida o mi sbaglio?
Comunque complimenti per la cattura _________________ Ciao, Ivano
----------------------------------------------------------
L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 8:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie Ivano. sulla morbidezza non so cosa dire, ho scatato a f/8 e iso 250, senza fare grosse operazioni di PP, forse dovevo fare un'altra passata per aumentare il dettaglio.
E' praticamente un no crop per cui la qualità dovrebbe esserci tutta, posso dire che sto ancora cercando di capire l'effetto del tc sul dettaglio, per ora, posso dire che diventa significativo sulle immaigni croppate. _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 10:07 pm Oggetto: |
|
|
ibazzac ha scritto: | Una bella cattura,peccato per la coda ma sono talmente veloci che a volte non ci lasciano neanche il tempo di comporre!
Mi sembra un pochino morbida o mi sbaglio?
Comunque complimenti per la cattura |
quoto Ivano
aggiungerei che per la morbidezza manca a mio avviso un vero punto di maf, è probabile che il moltiplicatore abbia rallentato l'AF e quindi nel momento in cui ha puntato il soggetto si era già mosso quel tanto che basta per perdere la maf _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | quoto Ivano
aggiungerei che per la morbidezza manca a mio avviso un vero punto di maf, è probabile che il moltiplicatore abbia rallentato l'AF e quindi nel momento in cui ha puntato il soggetto si era già mosso quel tanto che basta per perdere la maf |
...bisognerebbe capire anche la velocità dell'otturatore...questi piccoletti sono come fulmini e c'è spesso bisogno di tempi veloci per fermare i loro movimenti...cmq complimenti per la cattura, un soggetto mai incontrato  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 5:24 pm Oggetto: |
|
|
era 1/640 s, non molto veloce, in ogni caso l'AF soffre molto del tc, come dicevo non ho avuto tempo di toglierlo e in effetti per questo piccoletto sarebbe stato meglio,
grazie del passaggio Mauro _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|