photo4u.it


Milano - Corso Garibaldi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Gaudenzi
utente


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 55
Località: Garbagnate (MI)

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2014 7:12 pm    Oggetto: Milano - Corso Garibaldi Rispondi con citazione

Milano tra vecchio e nuovo.
Corso Garibaldi: vecchi edifici e sullo sfondo il moderno che si innalza, che punta il suo dito di acciaio verso il cielo.
Milano della moda e dei suoi vecchi lampioni stradali.
Uno scorcio chiuso da siepi con la gente che va e viene, che passeggia senza frenesia in un'isola pedonale che confina altrove il traffico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mr. Host
non più registrato


Iscritto: 25 Dic 2013
Messaggi: 1309

MessaggioInviato: Ven 26 Dic, 2014 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Roberto
un bel modo di raccontare la tua città, le sue trasformazioni..
mi lascia qualche dubbio solo la scelta di tenere fuori dall'inquadratura i piedi dei passanti, considerando la posa che suggerisce la modella nel megaposter a destra.

La foto è un po' distante da una lettura Street&Life, più paesaggio urbano
per cui sposto nella sezione Paesaggio.

ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Dic, 2014 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo che è stata spostata da street a paesaggio.

Sono reduce da una trasferta di tre mesi a Milano ed ho girovagato dalle parti di Corso Como diverse volte. Ti commenterò la foto da un punto di vista strettamente paesaggistico attendendo, magari, i consigli di persone più esperte del sottoscritto in questo genere.

L'idea che mi sono fatto della zona è che, indubbiamente, con questo contrasto fra "antico" (edifici dell'immediato dopoguerra e successivi) e moderno ( palazzo Unicredit e limitrofi) offra diversi spunti fotograficamente parlando. Da questa tua proposta, sembra che tu sia stato attratto proprio da questo tipo contrasto volendo inserire una scena life all'interno del palcoscenico. Purtroppo, IMVHO, hai preteso troppo. Ci sono almeno tre centri di interesse: il cespuglio, che hai utilizzato anche per nascondere qualcosa, il cartellone (al cui interno ci sono altri due centri di interesse: la modella e la scritta), il palazzo dell' Unicredit. Le persone, in tutto ciò si perdono e la dimostrazione è il fatto che, hai tagliato loro le gambe troppo preso da tutti gli altri elementi.

Se avessi voluto riprendere le persone e come interagiscono nell'ambiente avresti dovuto varcare la protezione che ti forniva la siepe e buttarti in strada in modo da riprendere più da vicino le scene che ti si paravano di fronte. Inserirti nel "flusso" insomma.

Se, invece avessi voluto concentrare l'attenzione allo scorcio, forse, l'ora di agire non era quella giusta. Luce troppo dura e troppo affollamento. Da questo punto di vista, quelle zone, valgono veramente la pena di essere frequentate la sera, dopo l'orario di lavoro o all'alba. Quando l'oscurità maschera tanti possibili disturbi visivi e la luce morbida regala suggestivi riflessi sui vetri dei grattacieli. Da questo punto di vista, a Milano, anche la nebbia può essere una gradevole alleata Wink

Un saluto e tanti auguri Smile

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Gaudenzi
utente


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 55
Località: Garbagnate (MI)

MessaggioInviato: Ven 26 Dic, 2014 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Mr. Host e dao per gli interventi, dao in particolare ler la critica articolata e puntuale.
In effetti la siepe vuole nascondere parte del corso che in quel momento era particolarmente affollato.
Il mio intento comunque (evidentemente non riuscito) non mirava a incentrare esclusivamente l'attenzione sui passanti ma di lasciar vagare lo sguardo qua e là per cogliere le diverse "anime" della città.
Alle persone ho dovuto purtroppo "tagliare" le gambe prima che mi sfuggissero dall'inquadratura impedendomi di alleggerire il peso un poco eccessivo della siepe.

Una curiosità: ma che significa IMVHO??

Grazie ancora,
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Dic, 2014 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Gaudenzi ha scritto:
Ringrazio Mr. Host e dao per gli interventi, dao

Una curiosità: ma che significa IMVHO??

Grazie ancora,
Roberto


IMVHO "In My Very Humble Opinion" trad: "Secondo la mia modestissima opinione"

Very Happy

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi