Autore |
Messaggio |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pie'Unibrus bannato
Iscritto: 26 Dic 2014 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti.ottima luce ottimo scatto.6 brava |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Per me non è un ottimo scatto, la terra nella sua texture richiederebbe maggior nitidezza, l'esposizione è stata, a mio avviso, un tantino, circa 1 stop, generosa, per quanto riguarda la composizione l'aver ripreso gli alberi senza il loro piede naturale, a dire in vero manca del tutto il tronco, penalizza l'insieme.
In queste situazioni dove il soggetto di certo non fugge conviene impiegare un po' più di tempo per ottenere già in fase di scatto un'immagine di alta qualità anche perché il soggetto, non particolarmente nuovo o interessante, da solo non basta a compensare le carenze tecniche e di composizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
beh ottimo scatto no.. la divisione in 2 della foto è bella, ma la luce è brutta (forse se aspettavi più tardi...) e gli alberi così no si capisce niente, o ne lasciavi solo uno tipo quello a dx bello nitido e interessante, o tagliati così che nn si vede neanche la chioma stanno male... _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti x l'opinione!! Del resto sono qui per imparare da chi ne sa più di me! Signo Mario, avevo ripreso (evidentemente sbagliando) volutamente gli alberi senza tronco perchè quella era la veduta che mi si è presentata davanti e che mi aveva colpito, quasi un vedo non vedo!! Non è stata fretta ma voluta!!
Ho capito che manca proprio per quello la composizione che a me era sembrata un pò originale!!!
Grazie anche a Robo, che praticamente hai ripetuto ciò che mi ha detto il Signo r Mario. Quindi ho avuto la conferma che la composizione era assolutamente sbagliata!! Grazie a tutti!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 7:00 pm Oggetto: |
|
|
però il taglio del fotogramma a metà così è bellissimo eh, è il resto che poteva migliorare!! _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Robo per l'incoraggiamento!! Non so se a parte il taglio degli alberi che ho capito che erano più belli interi, se c'è qualche errore nella post produzione! Forse attenuare i colori ??? _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Grazie Robo per l'incoraggiamento!! Non so se a parte il taglio degli alberi che ho capito che erano più belli interi, se c'è qualche errore nella post produzione! Forse attenuare i colori ??? |
Hai presente Franco Fontana? In un certo senso questo scatto si richiama, più o meno consapevolmente, a lui, dal mio punto di vista più che attenuare i colori occorrerebbe caricarli un po' quindi ridurre l'esposizione in fase di post di almeno un diaframma, darebbe più vita all'immagine, aggiungere un scuritina al cielo, la caricherebbe ancora di più. Per la nitidezza c'è poco da fare in questo caso pomparla porterebbe ad un risultato falsato e fastidioso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Mario per i consigli e le dritte! Proverò, ma non sono sicura d esserne capace, ho ancora molto da imparare!! Grazie di nuovo!!!ciao _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 6:23 pm Oggetto: |
|
|
eheh...
La tua foto è stata bonariamente massacrata dal pubblico di photo4u!
E per fortuna che c'è ancora qualche luogo fotografico dove si riceve ancor qualche onesta critica che sia davvero tale!
Un poì hai fatto miglioramenti ultimamente e quindi si esige un po' di più. Come sai solo con critiche mirate si può avanzare in questo nostro hobby speciale. In realtà il signor mario in particolare ha scritto una cosa che a mio parere va raccolta:
Citazione: | Hai presente Franco Fontana? In un certo senso questo scatto si richiama, più o meno consapevolmente |
In molti ( salvo eccezioni) ci siamo affacciati al mondo fotografico senza avere grandi conoscenze pregresse , e poi con passione, letture, mostre, abbiamo imparato a conoscere i grandi autori. Conoscendo loro impariamo a conoscere noi stessi, impariamo ad eseguire una fotografica che ci rispecchi davvero, senza imitare, solo raccogliendo degli input che nascano dalle emozioni. Per fotografare con soddisfazione ( prima di tutto personale) preoccupiamoci meno della tecnica ( nel senso che quella va imparata ma è il passo più veloce e mono impegnativo), e più invece delle nostre motivazioni ed emozioni.
La fotografia è una disciplina che chiede di spezzare i cancelli, che si aggancia a tutte le altre, dalla architettura, alla scrittura....ecc.
Qui se c'è qualcosa che salverei (personalmente però) è proprio la luce che hai colto, fortissima e vivida, omogenea, con i radi rami e la terra nuda come incollati in un infantile collage sull'azzurro.
Altrimenti , scolasticamente parlando, la foto ha un orizzonte centrale, e una apparente assenza di punti di interesse. Ma, sopratutto tecnicamente parlando, non comprendo i dati exif: perchè mai usare i 1000 ISO con una luminosità come questa?? Potevi benissimo chiudere a diaframma a 8, e avresti avuto un tempo di scatto anche non inutilmente così veloce.
Spero fosse una dimenticanza da una foto precedente...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara, hai colto nel segno!!! Infatti gli ISO così alti sono stati una dimenticanza!! E quando me ne sono accorta sono tornata indietro per rifare la stessa foto, ma....la luce che mi era piaciuta tanto ahimè non c'era più.....
Non conoscevo Fontana se non di nome, non ho certo voluto scopiazzare un grande autore, a dire il vero ho cercato le sue immagini dopo che il sig. Mario mi ha fatto notare quella certa somiglianza ....direi molto lontana. Le sue foto sono meravigliose !!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Grazie Clara, hai colto nel segno!!! Infatti gli ISO così alti sono stati una dimenticanza!! E quando me ne sono accorta sono tornata indietro per rifare la stessa foto, ma....la luce che mi era piaciuta tanto ahimè non c'era più.....
Non conoscevo Fontana se non di nome, non ho certo voluto scopiazzare un grande autore, a dire il vero ho cercato le sue immagini dopo che il sig. Mario mi ha fatto notare quella certa somiglianza ....direi molto lontana. Le sue foto sono meravigliose !!! |
Ehi!!! Mai sognato di dire che scopiazzavi Fontana!
Quello che dico è che certe immagini ci restano dentro, nel nostro intimo cognitivo, se le abbiamo approfondite sappiamo collegarle ad autori, momenti storici, filoni artistici... se non le abbiamo approfondite sono comunque lì in attesa di uscir fuori, ora tu, se il 53 è quel che penso, sei cresciuta, più o meno come me circondata da fotografie, se ne vedevano (intendo quelle belle) molto di più allora che adesso, quelle immagini, quelle fotografie sono nel tuo bagaglio cognitivo e, che tu ne sia cosciente o meno vengono fuori e orientano le tue scelte fotografiche... questo non è copiare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Signor Mario, si il 53 è la mia data di nascita, ma purtroppo non ho mai potuto dedicarmi alla fotografia se non da pochi mesi. Mai posseduto una reflex, la prima acquistata nel 2014, quindi non ho mai approfondito questa materia, se non fotografando da dilettante con una compattina da 100 euro.
Ora cerco di darmi da fare, ma mi rendo conto che a volte il cercare di imparare fa perdere di vista la fotografia. Ti sono cmq grata dei consigli e delle dritte che spero vorrai darmi ancora. A volte si pensa di aver fatto una bella foto come in questo caso, ed invece ti rendi conto di errori compiuti. L'unica cosa che sapevo era di aver tenuto erroneamente gli iso troppo alti, ma nonostante ciò la foto mi sembrava soddisfacente!!
Un caro saluto !! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|