Autore |
Messaggio |
daniel_phd utente
Iscritto: 14 Set 2013 Messaggi: 333 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 10:20 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 10:44 pm Oggetto: |
|
|
vero è che le linee sono volutamente cadenti , ma almeno la centrale tirala su dritta , no?!
detto questo secondo me eri troppo sotto , e la materia che si evince dal primo piano frena lo slancio della struttura ....
ciao e alla prox...
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 11:49 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è carina..ma anche mantenendo le linee cadenti perchè non creare comunque una simmetria dx sx?
Lo scatto pecca poi di iperfocale..hai messo a fuoco sulla punta della struttura e ti sei perso l'attacco materico dell'edificio..
io riproverei l'inquadratura..
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2014 10:06 am Oggetto: |
|
|
Non discuto le scelte compositive affrontate da chi mi ha preceduto, anche perché potrebbero essere precise scelte interpretative dell'Autore, ma io credo che a questa immagine manchi solo un po' di luce generale.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_phd utente
Iscritto: 14 Set 2013 Messaggi: 333 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gennaro, nell'evidenza che la foto non funziona, da parte mia ho voluto mantenere una verticale sulla colonna; tu per linea centrale quale intendi?
Piergiulio e Alessandro grazie per i suggerimenti, riprovo senz'altro.
Buone feste.
Daniele
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1250 volta(e) |

|
_________________ .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2014 7:58 pm Oggetto: |
|
|
a dir la verità l'ho appena controllata , in effetti è leggermente inclinata ma di poco , pensavo peggio ....
ciao e a presto Daniel
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2014 4:29 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Non discuto le scelte compositive affrontate da chi mi ha preceduto, anche perché potrebbero essere precise scelte interpretative dell'Autore, ma io credo che a questa immagine manchi solo un po' di luce generale. |
Perfettamente in linea con il mio conterraneo. La luce non è delle migliori.
Proverei un bn deciso a rimarcare le differenze tra la trama del cielo e la geometria dell'edificio.
Auguri.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|