Autore |
Messaggio |
antonio.verduci nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2014 Messaggi: 46 Località: villa san giovanni
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2015 7:46 pm Oggetto: Gabbiano con sfumatura |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ verduci antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 10:41 am Oggetto: |
|
|
davvero piacevole, ci sveli il segreto?
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio.verduci nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2014 Messaggi: 46 Località: villa san giovanni
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho scontornato con lo strumento penna (Photoshop) il gabbiano. Ho creato un livello nuovo sopra il gabbiano e qui ho tracciato due sfumatura lineari con due colori (dal bianco al blu o viceversa non mi ricordo).
_________________ verduci antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio.verduci nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2014 Messaggi: 46 Località: villa san giovanni
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la foto che ho fatto da cui ho scontornato il gabbiano dallo stretto di Messina. Come fotografo sono un dilettante (mi è scoppiata la passione solo da un anno e mezzo), mi piace la postproduzione con Photoshop.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1732 volta(e) |

|
_________________ verduci antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 11:25 pm Oggetto: |
|
|
in pratica hai realizzato un art-work stravolgendo in ps uno scatto naturale che poco si sposa con i canoni di questa sezione
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio.verduci nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2014 Messaggi: 46 Località: villa san giovanni
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Sul fatto che poco si sposa con i canoni di questa sezione posso capire, visto che sono da poco iscritto a questo forum e comincio a capirci qualcosa; ma sul fatto che la foto è stravolta da ps mi sembra un tantino esagerato. In fondo le foto in reflex sono digitali, una sequenza di 0 e 1 e non mi sembrava una sezione di nostalgici analogici da camere oscure.
_________________ verduci antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Urca, ti sembra davvero un "tantino esagerato" definirla stravolta con PS Antonio? Sono curioso, cosa significa secondo te stravolgere una fotografia con PS?
Pensa che nel 2009 mi spostarono una foto da Street a ArtWork solo perchè avevo clonato un pezzetto di carta tra le gambe di un signore seduto ed io mi arrabbiai come una stufa... mi ci sono voluti tre anni per capire che in fondo avevano ragione!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 10:38 pm Oggetto: |
|
|
antonio.verduci ha scritto: | Sul fatto che poco si sposa con i canoni di questa sezione posso capire, visto che sono da poco iscritto a questo forum e comincio a capirci qualcosa; ma sul fatto che la foto è stravolta da ps mi sembra un tantino esagerato. In fondo le foto in reflex sono digitali, una sequenza di 0 e 1 e non mi sembrava una sezione di nostalgici analogici da camere oscure. |
Antonio, probabilmente qui ci sarà anche qualche nostalgico ma la maggior parte di noi proviene dalla camera oscura o possiede fotocamere analogiche (io possiedo ben 3 reflex analogiche che ogni tanto mi diverto a rispolverare), ma come potrai vedere frequentando questa ed altre sezioni del forum, che scattiamo tutti in digitale.
Siamo sul web e quindi come dici tu servono una sequenza di 0 e di 1 !!!
Comunque gli artwork o lavori grafici si potevano fare, con molta più difficoltà, anche con l'analogico. Oggi tutto è più facile con PS e ci si lascia prendere facilmente la mano.
Ora tornando alla foto da te proposta:
- scontornare un soggetto
- ritagliarlo decontestualizzandolo dal suo ambiente (naturale in questo specifico caso)
- applicare delle sfumature colorare
sono operazioni che si compiono per scatti da studio o lavori grafici niente hanno a che vedere con la natura e gli atteggiamenti dei soggetti che in essa possiamo trovare e che vogliamo raccontare.
Per questo ti confermo che lo scatto è stato stravolto, se non ti piace la connotazione artwork c'è la sezione varie.
Comunque siccome hai detto che ti interessa la post-produzione ti allego questo link della sezione art-work http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=55910
Spero ti troverai bene su questo forum....
ciao alla prox
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2015 7:56 am Oggetto: |
|
|
Condivido le affermazioni di Luca73photo, personalmente curo molto e forse anche troppo le mie immagini, ma senza stravolgere l'immagine, nella fotografia naturalistica è importante, fondamentale e questa sezione si occupa di fotografia naturalistica, credo che la tua immagine sarebbe adeguata nella sezione art-work, la sposto,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|