Autore |
Messaggio |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2014 5:37 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra un pò stretta l'inquadratura sui tavoli, anche se la foto del chè da un perchè al tutto _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 10:31 am Oggetto: |
|
|
È ben proposto l'universo sacro e profano che circonda questo angolo di un "laboratorio" artigiano che pare appartenere ad un altro tempo. Morbido il b/n, adatto a mostrare tutto nel dettaglio ed a farci esplorare il fotogramma.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
robocop: sono d'accordo (speravo non si notasse...); in effetti il taglio a sx é un po' brusco.
Webmin: come sopra . Non ricordo esattamente perché, probabilmente volevo evitare qualche elemento di disturbo.
vittorione: forse anche troppi elementi; un po' dispersiva.
Mario Zacchi; capisco cosa intendi dire, immagino peró che ti volessi riferire alla luce, troppo piatta. In termini di toni di grigio non direi che in questo caso si possa parlare di "piattezza". _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il fatto che il taglio sia un pò brusco e aggiungo, sarei curioso di vederla a colori.
Per il resto un'interessante quadretto di un attimo sospeso _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2014 7:16 am Oggetto: |
|
|
Un taglio così stretto è sicuramente indicativo di un qualcosa che volevi significare e che a me a prima vista sfugge.
C'è probabilmente un richiamo ad un "ora et labora" scomparso per motivi che non si riescono ad individuare; le tracce di persone che vissero in quel luogo, vivendo sacro e profano, rivoluzione e speranza di benessere. Sulla qualità del B&N, non essendo in grado di giudicarla, non trovo nulla da dire.
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio:
dao a colori non mi diceva molto
Giovanni prendo atto che il taglio a sx disturba  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29648
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2014 7:22 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto che non trovo particolarmente interessante a parte un discreto esercizio di bn.Con iconografie forse diverse vecchie botteghe artigianali di paese come questa ne possiamo trovare a migliaia anche dalle nostre parti.Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 2:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio, Sergio. Concordo che il soggetto possa non essere particolarmente originale. Non ho la pretesa di fotografare necessariamente situazioni inusuali o ambienti "esotici" (per il momento vivo in Venezuela, per cui, se voglio uscire a fare due scatti, qui mi trovo ). Fotografo situazioni o ambienti che mi attirano e di cui voglio conservare il ricordo. Poi metto a critica le immagini perchè mi interessa sapere se possano avere interesse anche per altri. In alcuni casi è così, in altri no. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 9:06 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | ....Fotografo situazioni o ambienti che mi attirano e di cui voglio conservare il ricordo. Poi metto a critica le immagini perchè mi interessa sapere se possano avere interesse anche per altri. In alcuni casi è così, in altri no. |
Questo dovrebbe essere lo scopo di un Forum...
mi piace molto il morbido ma microcontrastato bianconero...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 9:30 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Questo dovrebbe essere lo scopo di un Forum...
|
eh... condizionale d'obbligo
Silvano Romanelli ha scritto: | mi piace molto il morbido ma microcontrastato bianconero... |
paesi e posti che non potrò (credo) mai visitare ma che immagino sempre a colori.... chissà mai perchè
Scherzo..ma concordo su bianco e nero "ragionato" e sulla filosofia di scatto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 10:23 am Oggetto: |
|
|
Al primo impatto si vede un laboratorio pieno di cose ed immagini tra il sacro ed il profano.
Nel sacro, ognuno ha il proprio, noto l'accostamento del Che con la Madonnina. Poi c'è il volantino con la signora ammiccante e l'altra che fa bella mostra delle sue grazie.
Ci sono tanti particolari quasi invisibili ad una prima lettura per esempio più di un paio di occhiali e le prese di corrente.
Mi piace il b/n micro contrastato come detto da Silvano.
La mancanza dell'elemento umano o animale rende questa foto diversa dalle altre della tua produzione.
ps. concordo sullo scopo di mettere le proprie immagini in un forum. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4051 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2014 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente questi sono ambienti che in Italia si faticano a trovare e per questo assumono un carattere di maggiore interesse.
Lo scatto, anche se inanimato, mi piace, il bn ben eseguito aiuta molto. _________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|