Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 7:03 pm Oggetto: Restauri artistici |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 7:09 pm Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1518 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1518 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1518 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1518 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1518 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1518 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1518 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... contesto di rilievo culturale nel quale, forse per delle circostanze contingenti, ti sei forse soffermato troppo sull'ambiente e poco sulle azioni dei protagonisti.
Webmin |
Grazie del passaggio.
Le azioni dei protagonisti, dato il tipo di lavoro, sono molto lente, stanno molto tempo su un singolo particolare, il pratica per ogni pezzo che lavorano impegnano molte ore, nella stessa posizione solo ruotando il pezzo, conto di tornarci per portargli le foto e e spero di poterli fotografare intenti in altre operazioni di restauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2014 6:40 am Oggetto: |
|
|
Una bella e "tranquilla" mini serie. Sicuramente si sente la mancanza di altre situazioni ma, come dici, è "espandibile" nel tempo. Incuriosisce e quindi mi piace...
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2014 9:12 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | ...
Le azioni dei protagonisti, dato il tipo di lavoro, sono molto lente, stanno molto tempo su un singolo particolare, il pratica per ogni pezzo che lavorano impegnano molte ore, nella stessa posizione solo ruotando il pezzo, conto di tornarci per portargli le foto e e spero di poterli fotografare intenti in altre operazioni di restauro |
Avendoli fotografati anche io, confermo la lentezza della gestualità dei restauratori dato il tipo di lavoro.
La foto di apertura è quella della vetrina che risulta caotica con quegli arti delle bambole che spuntano dappertutto e dove dominano i gufi,
soggetti particolarmente cari alla signora Gelsy Caporali che risulta più amabile rispetto al figlio Federico Squatriti.
Dal punto di vista fotografico la signora merita qualche scatto più coinvolgente.
Rispetto la tua scelta del b/n ma io vedo questa bottega solo a colori.
Auguri di buone feste. Liliana
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | ...
Rispetto la tua scelta del b/n ma io vedo questa bottega solo a colori.
Auguri di buone feste. Liliana |
quoto...anche gli auguri
Un racconto breve che mostra però tutto ciò che il negozio contiene: dai proprietari al lavoro al prodotto finito; come una magica bottega di restauri delle favole (roba da fatine, mi suggerisce mia figlia)....
Breve ma esaustivo quindi...
Noi possiamo solo immaginare il posto, l'atmosfera che si vive e ciò che vi si respira....rigorosamente a colori però
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Intanto mi scuso con Liliana per non aver risposto subito, ma i casini di questi giorni..., l'atmosfera è magica, io parlando con loro, disponibilissimi, li ho definiti "coloro che aggiustano i sogni e i desideri".
Perché in BN? Perché è diventato una mia scelta espressiva, dopo anni in cui sono stato più o meno costretto al colore (danza e teatro) sento che tornare al Bn, alla sua magia, alla forza dell'immaginare il colore, sia una specie di balsamo per le mie idee fotografiche. Il colore lo sto usando molto con le Polaroid (Impossible)
Grazie ad entrambi per il passaggio e per i preziosi consigli e pareri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|