... |
|
|
... |
di gparrac |
Mer 10 Dic, 2014 7:04 am |
Viste: 385 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2014 10:31 pm Oggetto: ... |
|
|
Scansione da diapositiva colore - fine anni '70
Non è la mitica Kodachrome ... e purtroppo si vede!
La diapositiva ha perduto di densità, i colori si sono sbilanciati ... uno sfacelo completo ... la ricordavo molto buona e la ritovo così.
Ma ve la voglio egualmente proporre ...non sono molte - credo - le persone che riconosceranno questo curioso animale.
Artropodi ... il gruppo comprende i crostacei, gli insetti ed i ragni.
Ma lui èveramente particolare, certo è il più fotogenico fra gli animali.
La lunghezza del pene è - rapportata alle dimensioni totali - la maggiore del mondo animale, ben otto volte quella del corpo.
Questi animaletti vivono attaccati ad una roccia non sono quindi in grado di muoversi, e per fecondare le femmine vicine ... si arrangiano così.
Ma la loro vita sessuale non è ancora del tutto chiara, certo è che se non ci sono femmine nelle vicinanze la riproduzione è ancora possibile, poiché sono ermafroditi.
Artropodi ... sono parenti anche abbastanza stretti dell'aragosta, sono infatti dei crostacei.
Vi presento i Cirripedi ... quelli fotografati li ho trovati attaccati ad grosso un pezzo di legno galleggiante, probabilmente residuo di un naufragio, che forse ha viaggiato nel nostro mare per molto tempo, chissà poi da dove è arrivato ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Sab 13 Dic, 2014 11:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2014 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Penso che invecchiando trovo più piacere in scatti impuri come questo,dove la naturalezza si prende gioco dell'eccessivo nitore.
Foto prettamente documento/naturalistica,trovo che qui invece ne esca un piglio quasi artistico nel gioco delle forme.
Bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1303
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 1:58 am Oggetto: |
|
|
Anche se il tempo lo ha danneggiato rimane un ottimo scatto... direi unico,mi piace
Un saluto Arturo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29801
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 5:10 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine che il tempo ha reso gradevolmente pittorica.Interessante il soggetto come la tua descrizione.Complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|