Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 8:54 am Oggetto: Il papà degli orsi |
|
|
Scanno,Leica D-Lux2.Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:22 am Oggetto: |
|
|
Bel "ritratto ambientato" che documenta bene questo antico mestiere
Mi piace anche il leggero effetto mosso.
A fare i pignoli forse il martello e l'oggetto nella morsa sono un po' poco leggibili, ma direi che siccome la foto "arriva" sono imprecisioni che passano in secondo piano.
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5987
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:29 am Oggetto: |
|
|
Deliziosa, bravo come sempre
Marisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Opisso,ero infatti incerto se provare a postarla in "ritratto",ho utilizzato la piccola D-Lux2 che purtroppo già a questi 200 iso comincia a mostrare "rumore".Il laboratorio è piccolo e poco luminoso ed io ho scattato a mano libera dall'esterno con un tempo prossimo ad 1/15 non potendo aumentare la sensibilità.Sono felice che tu l'abbia ugualmente gradita.Ciao,Sergio.
Ultima modifica effettuata da essedi il Ven 12 Dic, 2014 9:47 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marisa,felicissimo del tuo gradimento.Un grande saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:50 am Oggetto: |
|
|
Il mio sguardo si sposta dal babbo ai tre orsi in basso a dx comodi, appagati e ben fatti.... Molto bella Sergio, complimenti.
Un saluto.
Ultima modifica effettuata da Perretta Giuseppe il Ven 12 Dic, 2014 9:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:51 am Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Il mio sguardo si sposta dal babbo ai tre orsi in basso a dx comodi, appagati e ben fatti.... Molto bella Sergio, complimenti.
Un saluto. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:51 am Oggetto: |
|
|
ops
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:53 am Oggetto: |
|
|
una piacevole immagine che racconta vita vissuta e lavoro
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALEXANDER5 utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2014 Messaggi: 558 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ottimo - complimenti per ricordarci i lavori che stanno scomparendo - un saluto Peter
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolfriend utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella, tutt'altro che scontata.
Sempre ottime le tue conversioni in b/n.
_________________ Alessandro
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|