Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 8:41 am Oggetto: untitled |
|
|
Cappella in Terra d'Arneo _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 11:28 am Oggetto: |
|
|
Bellissima. Un paesaggio che mi chiama con forza. Ottimo l'intervento di desaturazione. Forse un solo piccolo appunto secondo il mio modesto parere: un pelino di piede in meno e un pelino di cielo in più.. Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 3:22 pm Oggetto: |
|
|
bella, molto molto bella.
Il bianco sotto non perfettamente simmetrico ci sta. Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella, assolata e nella cui costruzione vedo una relazione fra il dubbio del bivio e le certezza granitiche ( della fede o di altro tipo) che possono venire in aiuto. Mi piace molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Giuseppe per quanto riguarda il cielo. Non riesco a decidermi se mi piace la posizione centrale del soggetto. Cioè, le masse sono ben distribuite, albero e ombra a dx e strada a sx, ma non l'avrei vista male col soggetto decentrato a dx con conseguente taglietto del panorama, e una visuale più ampia della stradina a sx che corre verso il fondo..
Colori ed esposizione li trovo significativi  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Un piccolo gioiellino di fotografia, è la prima cosa che mi vien da dire guardandola.
"Purtroppo" (visto l'autore... lol) non riesco a trovar nulla che non mi piaccia in questa scena quindi, a malincuore, solo complimenti! 
Ultima modifica effettuata da Antonino Di Leo il Lun 12 Mgg, 2014 5:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5999
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 5:47 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, mi piace quel cielo "tagliato" dalle nubi
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella Alessandro.
mi piace per la crudezza della luce che suggerisce il bagliore accecante dei paesaggi salentini.
Credo che la composizione abbastanza insolita sia ponderata ma a mio giudizio un po' di piede in meno sarebbe stato auspicabile.
 _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti.
Leggo e rispondo al volo dal cellulare, rispondo appena posso.
Grazie ancora. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 5:59 pm Oggetto: |
|
|
mi piace
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2014 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me. Ottimi i colori sobri che si conciliano benissimo con il tipo di fotografia. Conosco bene la tua pignoleria in fase di costruzione dell'immagine e presumo che lo sbilanciamento compositivo verso il basso abbia a che fare con le due stradine sterrate... in fotografia sbilanciare verso la parte più importante della scena per darle maggiore forza è fondamentale... se così non è, allora un pizzico di cielo in più non ci sarebbe stato male  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 1:09 am Oggetto: |
|
|
Scarno il contesto, pochissime tinte, luce quasi abbagliante. Eppure tutto si fa piacevolezza per me e mi viene alle labbra una sola parola, per descrivere la sensazione che mi ispira: LIMPIDA!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 9:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti.
La foto è stata scattata in una zona del Salento dove la produzione di uva è tra le attività agricole predominanti. Mi ha colpito questa vigna che si estende all'infinito, protetta da questa piccola cappella, recentemente ristrutturata. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 10:43 pm Oggetto: |
|
|
bellissima.. sa di messico o di paesi caldi _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|