non solo gerani |
|
Canon EOS 650D - 180mm
1/13s - f/13.0 - 100iso
|
non solo gerani |
di MauroV |
Gio 11 Dic, 2014 12:08 pm |
Viste: 454 |
|
Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 12:09 pm Oggetto: non solo gerani |
|
|
Propongo a commento la foto che mi è valsa un ottimo quinto posto al contest 403.
Contrariamente alle mie abitudini, in questo caso ho "costruito" la scena, spostando una delle due farfalline per creare la coppia: a fine novembre non volava altro se non questi licenidi dei gerani (Cacyreus marshalli - Butler, 1898), per cui ho voluto strafare, anche se la mia preferenza va alle immagini più naturali e selvagge.
Il verde è quello del prato, mentre il finto chiarore in alto è prodotto da... un vaso di terracotta!!
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, hai ricavato un ottimo dettaglio, su entrambi i soggetti, con una farfalla che ritengo essere tra le più difficili da riprendere, non tanto per il ritrovamento, che risulta piuttosto comune, ma proprio per la stessa morfologia della Cacyreus: colori e superfici davvero impegnative... Mi piace la composizione, ed anche lo sfondo....insolito per il tuo stile ma che ritengo adeguato, come ben sai, su questo tipo di riprese.... Buona serata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Il posatoio l'hai scelto tu?
Immagine ben costruita con un bellissimo sfondo e cromie.
Forse,avrei stretto un poco di piu' abbassando leggermente l'inquadratura .Complimenti Mauro,una coppietta ottimamente ripresa
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 8:22 am Oggetto: |
|
|
Leggendo la descrizione della realizzazione mi stupisce che tu abbia potuto spostare una farfallina per creare la coppia in quanto sono vivacissime e sempre in perenne movimento come ho potuto verificare vedendole in estate sui miei fiori.
Scatto ben eseguito.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:30 am Oggetto: |
|
|
lexis29 ha scritto: | Il posatoio l'hai scelto tu? |
No: queste farfalline, non so perché, in autunno amano sostare sui fiori secchi di lavanda, per cui ho preferito lasciarle lì (quella in basso, che ho spostato, era su un altro fiore secco lì vicino). E poi a me non piace costruire scene finte (vedi libellule sui fiori, per dire...).
Liliana R. ha scritto: | mi stupisce che tu abbia potuto spostare una farfallina... |
Nel tardo pomeriggio di una umida e fredda giornata di fine novembre, anche loro si danno una calmata...
Grazie a tutti per l'apprezzamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|