Autore |
Messaggio |
ale.c utente
Iscritto: 03 Apr 2014 Messaggi: 98
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2014 12:57 pm Oggetto: (@) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2014 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Capisco il forte salto di luce che devo dire hai gestito abbastanza bene..
ma il taglio non va..non eri centrato (osserva bene il centro dell'ottagono..)..tale genere di foto necessita di una precisione maniacale per trasmettere pulizia.
Riproverei anche il taglio ai lati..è troppo ..impreciso..
Si lo so sono un rompi..ma piano piano vedrai mi sopporterai
un sorriso
piergiulio
p.s.
inserisci sempre i dati di scatto..ci aiutano per suggerire le "dritte"..da darti
guardati..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=653341
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=642721
per spiegarmi ho usato due mie foto..perdona la sfacciataggine ma volevo solo spiegarmi.. _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 9:47 am Oggetto: |
|
|
C'è del potenziale in questa foto.
A condizione di essere molto rigorosi nella ripresa. Intanto potresti scegliere un'inquadratura più ampia in modo che la parte inferiore della scala sia interamente compresa all'interno del fotogramma, poi disporti esattamente sulla verticale che parte dal centro del lucernario e infine curare l'esposizione in modo da recuperare qualche dettaglio nella zona delle luci.
Bravo hai avuto buon occhio
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.c utente
Iscritto: 03 Apr 2014 Messaggi: 98
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi per il passaggio.
Per l'angolo di campo, ho usato l'obiettivo più ampio che ho, dovrò tornare con un nuovo acquisto...
Ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ale,
direi che gli appunti che Piergiulio e Massimo ti hanno lasciato sono quanto mai pertinenti ed esatti.. Se provassi a rifare la stessa immagine tenendoti esattamente al centro tutta la costruzione geometrica e volumetrica della scena ne guadagnerebbe in maniera notevole, dando all'occhio la possibilità di guardare tutta la scena apprezzandone simmetrie e richiami volumetrici distanti dal centro..
Io cercherei anche di conservare i riflessi della luce sui corrimano e le ringhiere metalliche.. senza però far saltare fuori scala quella luce così intensa sull'apertura verso il cielo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho verificato anch'io se la foto è centrata e non lo è per pochissimo.
I consigli che ti sono stati dati ne farò un mio proprio utilizzo dato che farò a breve un tentativo (per la prima volta) del genere. HAI UN BUON OCCHIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.c utente
Iscritto: 03 Apr 2014 Messaggi: 98
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29, lupens, grazie per i feedback.
Un saluto,
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|