photo4u.it


...
...
...
...
di gparrac
Mer 10 Dic, 2014 8:32 am
Viste: 707
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2014 8:32 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Scansione da diapositiva colore.

Una volta tanto ho una data certa!
La diapositiva in questione è ancora nel telaietto originale, quello in cartone che la Kodak utilizzava per restituire le diapositive dopo il trattamento ... e che io quasi sempre sostituivo immediatamente con un altro di plastica, più gradito al mio proiettore.
Si: è il mitico Kodachrome e la data incisa nel cartoncino è Luglio 1984.
30 anni ... ma non li dimostra.
I colori sono quelli di allora, a ulteriore riprova del fatto che i copulanti esterni sono ad oggi l'unica possibilità di avere un materiale stabile nel tempo e - se vogliamo - di come la via percorsa da Polaroid per la fotografia immediata sia già in partenza destinata a produrre immagini ad obsolescenza programmata.
Siamo in Norvegia, il battello sta risalendo il Sognefjord ... il distinto signore fotograva veramente con la sua splendida fotocamera, protetta dalla classica borsa pronto in pelle rigida e guarda un po' interdetto la moderna (per quei tempi) Reflex di un compagno di viaggio.

"Mah ... - sembra dire - non è che ti manca un obiettivo?"

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.


Ultima modifica effettuata da gparrac il Mer 10 Dic, 2014 8:56 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2014 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine dove la passione per la fotografia è evidente!Mi piace anche il punto di ripresa e la tonalità da pellicola scaduta.Non riesco a vedere la macchina del signore con gli occhiali ma quello con il cappello ha un fantastico modello tipo "Duplex" immagino che splendidi panorami tridimensionali sta riprendendo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2014 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
(...)Non riesco a vedere la macchina del signore con gli occhiali ma quello con il cappello ha un fantastico modello tipo "Duplex" immagino che splendidi panorami tridimensionali sta riprendendo!


Ok! Ha commentato mentre io stavo inserendo la didascalia ... che poi - proprio alla luce del tuo commento - si rivela cone non necessaria.
Ma data e luogo di scatto sono informazioni che è sempre bene fornire ...

Il signore con gli occhiali utilizza una tipica relex prodotta intorno al 1980, difficile identificarla con certezza ma esaminando attentamente la scansione si nota che la calotta superiore è realizzata in ottone cromato e spazzolato.
Le calotte in plastica erano ancora da venire, quelle nere all'epoca erano veramente delicate ...

Per la macchina stereoscopica ... sono andato veramente in crisi!
In un primo tempo non sono riuscito ad identificarla con sicurezza, l'unica cosa sicura che si capisce dalle dimensioni del corpo è che utilizza Pellicola 135.
Escluse tutte le altre possibilità dovrebbe quindi trattarsi di una Kodak Stereo, prodotta dalla Eastman Kodak Company - Rochester dal 1954 (ritengo per ben pochi anni, dato il successo ...).
Sulla carta non era male, a quei tempi il marchio Kodak compariva su prodotti di buona qualità e ... prezzo alto.
Le due ottiche erano delle Kodak Anaston Lens 1:3.5/35 mm. ed i diaframmi ad iride consentivano di impostare valori da f/3.5 a f/22.
Non molto estesa però la gamma dei tempi, da 1/25 a 1/200 oltre all'immancabile posa B.

Very Happy Piuttosto interessante, vero? ... Ciao!



600px_dic_2014_197.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1166 volta(e)

600px_dic_2014_197.jpg



600px_dic_2014_198.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1166 volta(e)

600px_dic_2014_198.jpg



_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2014 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh yeah! Trovato! Qui c'è un po' tutto su questa simpatica fotocamera ...
Proprio non lo sapevo ... negli anni '50 i laboratori Kodak restituivano le diapositive scattate con questa fotocamera intelaiate a due a due, già pronte per essere visionate!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2014 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima la tua ricerca Gparrac!! Avevo capito che si trattava di una macchina per foto ad effetto tridimensionale ma non riuscivo a leggere il marchio.Ma si tratta di scatti d'epoca o sono appassionati di vecchie macchine(come me)?Quella del signore con gli occhiali a sensazione potrebbe essere una Pentax forse la K1000.Ciao!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2014 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
(...)Ma si tratta di scatti d'epoca o sono appassionati di vecchie macchine?


Metà e metà ... la macchina fotografica dovrebbe essere del 1954, la mia foto è del 1984 ... e siamo nel 2014!
30+30 ...


essedi ha scritto:
(...)Quella del signore con gli occhiali a sensazione potrebbe essere una Pentax forse la K1000


Guardando con attenzione la scansione sembra un'ipotesi attendibile ... anche se non ci mettterei la mano sul fuoco: però le dimensioni sono quelle, non è una delle Reflex più piccole che cominciavano a comparire sul mercato ..

Ancora un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2014 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... non solo storia della fotografia ma anche un interessante racconto.

Webmin

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi