photo4u.it


L'ultima farfalla
L'ultima farfalla
L'ultima farfalla
L'ultima farfalla
di brunomar
Dom 30 Nov, 2014 6:57 pm
Viste: 418
Autore Messaggio
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2014 6:59 pm    Oggetto: L'ultima farfalla Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre ben accetti.
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2014 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti avventuri anche nelle macro...
Un esemplare molto bello...
Mi piace molto lo sfocato a sinistra e a destra...
Quello a sinistra penalizza forse un po' la "lettura" della bella farfalla, ma io personalmente reputo doni un tocco artistico...
Secondo me, se posso, la dovevi postare in macro, un filo più grande e senza cornice...
Un filo invadente sempre secondo me, la luce ed il bianco a sinistra e forse un filo di aria in più in alto a destra per decentrare la composizione...
Gli esperti di Sezione ti diranno sicuramente meglio di me...
Buona serata, Bruno e scusa le chiacchiere,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2014 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bruno, perché non in Macro & Close Up?
Mi piace l'atmosfera, l'esemplare ed il posatoio.
L'immagine è un po' penalizzata da una ripresa della melanargia non perfetta per un mancato parallelismo.
Inoltre la gestione non perfetta della luce distoglie l'attenzione dell'osservatore dal soggetto. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2014 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i vostri consigli, non ho postato in macro perché ho scattato a mano libera e sdraiato in terra la farfalla era capovolta per cui difficile da fotografare.....conosco i miei limiti e non sarebbe gradito questo scatto nella sezione Macro Smile
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2014 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non amo le cornici, Liliana ti ha già detto tutto, la sezione indicata è Macro & Close Up, la sposto, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2014 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
conosco i miei limiti e non sarebbe gradito questo scatto nella sezione Macro Smile


Non dire così. Sai che in questa sezione sono tutti molto comprensivi, poi ad una personcina a modo quale sei tutto è scusato. Very Happy Very Happy
Per la parte tecnica sai già tutto. Wink

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2014 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Non dire così. Sai che in questa sezione sono tutti molto comprensivi, poi ad una personcina a modo quale sei tutto è scusato. Very Happy Very Happy
Per la parte tecnica sai già tutto. Wink


Grazie Wink No non intendevo dire che mi avreste assalito, ma so bene cosa è una macro è ben altro..... io mi sono limitato ad avere trovato sul mio cammino questa bella farfalla e appunto sdraiarmi per terra e cercare di fotografarla con i mezzi a disposizione cercando di ottenere qualcosa di godibile.

Comunque c'è la previsione di comprare un flash anulare ed un obbittivo macro dedicato, perchè penso che certi scatto che mi fate osservare siano veramente fantastici, grazie di tutto anche delle vostre critiche che a differenza di altri le apprezzo moltissimo perchè le critiche sono utilissime !!!! Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'obiettivo tieni conto che un 180mm. ti permette una distanza di lavoro da 45cm. in poi mentre con focali più corte ti devi avvicinare di più.
Non in questo caso ma spesso i soggetti "svegli ed attivi" non gradiscono la vicinanza e tendono a muoversi.
Importante, direi molto utile, l'uso del treppiedi.
Per il flash anulare aspetterei un po'. Pochi amici lo usano. In ogni caso consiglio dispositivi senza fili o come dicono gli inglesi wireless. Very Happy

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti hanno già detto e bene gli esperti di sezione io mi limito a farti i complimenti per questa bella foto della splendida farfalla i cui colori così bene s'intonano al posatoio.
Un saluto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mi piacerebbe trovare questo bellissimo Lepidottero !

Sull'immagine non ho nulla da aggiungere a quello che gli amici ti hanno gia' detto ...Liliana ti ha consigliato bene sull'atrezzatura ...io ho un flash anullare,una cineseria con i led ,ma dopo qualche uscita l'ho rimesso nel cassetto ...preferisco la luce naturale con l'ausilio di qualche pannellino Smile

Ciao

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi