Autore |
Messaggio |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
un'altro bel colpo di fantasia
e benfatta come sempre
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2014 9:29 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente l'idea della specularità distorta è interessante. Quello che vorrei sapere è perchè nella parte riflessa non hai riprodotto i vari colori di vasetti e bottiglie
Immagine molto piacevole  _________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2014 10:38 am Oggetto: |
|
|
Come tuo solito una bella idea e un' ottima realizzazione.
Ti chiederei solo se la vignettatura cosi accentuata è stata una scelta o una necessità.
Sempre complimenti comunque.
Un saluto.
Valerio _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Francesco, Luigi, rik e Valerio ... grazie per i commenti
rik007 ha scritto: | (...) Quello che vorrei sapere è perchè nella parte riflessa non hai riprodotto i vari colori di vasetti e bottiglie (...) |
perché l'intento è quello di far sembrare che la composizione di bottiglie e vasetti si rifletta in uno specchio d'olio d'oliva e di conseguenza l'immagine capovolta assume la dominante cromatica del liquido verdognolo
Valerio Zanicotti ha scritto: | (...) Ti chiederei solo se la vignettatura cosi accentuata è stata una scelta o una necessità (...) |
la composizione dovrebbe richiamare, sinteticamente, la forma di una grande città e se ci fai caso, nelle foto notturne delle metropoli, l'abitato genera una sorta di alone luminoso che sfuma nel cielo buio. _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 9:06 am Oggetto: |
|
|
La parte alta è ottima. Ben composta e ben illuminata. Il riflesso invece non mi convince. Il mosso del riflesso mi sembra troppo evidente e quindi troppo artificiale.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|