Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11868 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 11:02 am Oggetto: Trapezoidale |
|
|
Trieste - Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 11:10 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare punto di ripresa per questa vertiginosa immagine,ottimi i colori e la composizione.Complimenti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11868 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Sergio! Sono felice che ti sia piaciuta questa immagine scattata nella tua Trieste
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Si Rossella,devo dire,un po' vergognoso,che non ho ancora visitato questo museo (ma lo farò al più presto! ).Un caro saluto,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rossella,
prima che lo faccia Piergiulio, lo faccio io il pignolo va..
Scherzi a parte, la ripresa di rampe di scale in questa maniera non mi entusiasma molto.. perché non si percepisce la natura 'a spirale' degli elementi che scendono in basso.. sarai d'accordo con me che con un punto di scatto esattamente al centro sarebbe stata diversa.. ma son d'accordo con te che stai pensando "E come facevo, gettavo la macchina al centro e settavo l'autoscatto"? Eh, comunque, un solo tentativo non sarebbe comunque sinonimo di riuscita!
Ovviamente, si fa per sorridere un attimo.. la mia opinione è che in questi casi, se possibile, si dovrebbe centrare la ripresa il più possibile, o inquadrare dal basso verso l'alto.. o se si vuole inquadrare anche il pavimento dall'alto.. beh.. comprare un drone e poi scattare con quello!
PS: mi piace comunque come hai conservato la delicatezza della luce nella parte superiore, dove tocca il pavimento..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11868 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ZioMauri
Menomale che qualcosa ti è piaciuto…
Infatti, anche io sono stata colpita soprattutto dai toni delicati di colore e dal gioco di linee tra ringhiere e gradini, che hanno formato una cornice, quasi un ricamo, attorno alla “mancata” spirale…
So benissimo che bisognerebbe stare al centro, ma, come hai detto, è impossibile, almeno inquadrando dall’alto… e infatti ho una foto dal basso che posterò domani!
Ciao e grazie!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo la struttura, la luce e i colori. Quello su cui dissento leggermente è il modo in cui l'hai inquadrata. Ovviamente non posso capire le difficoltà di ripresa e se avevi spazio di manovra, ma la posizione del fondo dello scalone a mio avviso non funziona. Così come risulta penalizzante il margine inferiore con la presenza appena accennata dei bastoni. Forse un'inquadratura più dinamica, in diagonale, con al centro il fondoscala sarebbe stata più accattivante.
Con immutata stima.
 _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'idea e la colorazione..ma ahimè sarò sincero come sempre..
Zio mauri ha colto nel vivo..ma sarò più preciso..
Tecnicamente non va perchè con più piani focali devi cercare di chiudere chiudere e chiudere ancora..per sfruttare l'iperfocale..
L'effetto dello sfuocato e del poco limpido in primo piano ed ai lati non va..
Secondo il taglio non è preciso perchè ha troppi elementi di disturbo e non è centrata..l'inquadratura!
Ross mi chiedo, perché non farla dal basso dell'androne verso l'alto ben al centro? invece di rischiare la vita e la macchinetta dall'alto verso il basso..?
Lo so sono un rompi ma senza di me come fareste?
un abbraccio ed un sorriso..sempre
Piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2014 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Scatto molto impegnativo e interessante che necessita di molte prove.
Trovo molto interessanti i suggerimenti che ti hanno dato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11868 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2014 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno e grazie per l’attenzione
Massimo: … carissimo, menomale che la stima è immutata!
Ho provato tante inquadrature perché, appunto, mi piacevano struttura, luce e colori, ma ho trovato difficoltà e anche io, in realtà non sono convintissima del risultato, se non per gli accostamenti cromatici e grafici…
Piergiulio: in aggiunta alle difficoltà già accennate, devo dire anche che c’era poca luce (non sembrerebbe, lo so) e bisognava mediare tra diaframma e tempi…
Comunque ho la ripresa dal basso che oggi posto; forse, e dico forse, è più centrata, ma la luce, secondo me, non ha lo stesso impatto…
Grazie!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11868 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2014 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Lupens
Tante altre prove non potrò farle perché non mi è di mano … Tra le tante fatte, questa mi pareva, comunque, la migliore.
Grazie e ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2014 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rossella capisco le tue difficoltà , ne sono appena uscito da un esperienza del genere , purtroppo in questo genere a volte ci si scontra con la fretta gli spazi , la poca luce , nn sempre possiamo piazzare treppiedi e prenderci il tempo necessario ...
tutti ti hanno dato dei giusti consigli io aggiungerei in questi casi , sarebbe meglio fare degli scatti veloci sul posto tornare a casa e studiare il punto migliore di ripresa , poi ritornare sul luogo con le idee più chiare ...
io credo che se avessi scattato questa foto dalle scale o a sx o a dx , avresti eliminato un paio di elementi che ostacolano la vista o la distraggono dal tuo soggetto ...
ciao Ros.... _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11868 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2014 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche per questa, Gennaro
Ho fatto tanti scatti e questa mi sembrava la migliore… né credo che potrò farne altri a breve, non è proprio vicino per me…
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|