photo4u.it


...
...
...
...
di gparrac
Lun 10 Nov, 2014 9:15 pm
Viste: 1357
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 7:26 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Vawkavysk, Bielorussia - Settembre 2014

Difficile, molto difficile trovare una sezione dove inserire queste fotografie ...
Forse manca davvero la sezione NON-FOTOGRAFIE, dove poter mettere le fotografie che si sarebbe voluto fare ma che non sono state fatte.
Ed in questo particolare caso ci vorrebbe la sezione NON-REPORTAGE.
Perché l'idea degli amici era quella di andare a vedere (e naturalmente fotografare) le cave di gesso abbandonate che si trovano vicino a Vawkavysk ... e poco importava se per arrivarci da Gomel era necessario affrontare un viaggio in auto di più di sette ore ed avevamo a disposizione poco tempo, tanto da non poter rimanere in zona più di un giorno pieno.
Che è stato in gran parte sprecato perché, nel tentativo di raggiungere la zona degli scavi utilizzando strette strade sterrate neppur segnate sulle carte ci siamo drammaticamente impantanati ...
Il piano B a questo punto era quello di utilizzare le strade un po' migliori che erano state tracciate per collegare la grande fabbrica agli scavi, anche se ... non è che i turisti fossero lì molto graditi.
La strada è percorsa incessantemente da autocarri che trasportano il gesso dallo scavo oggi attivo fino a dove il materiale viene lavorato, viaggiando in andata ad una discreta velocità ...
Allegato 1

Allegato 2


... e che non si curano troppo di eventuali automobili (che fra l'altro non dovrebbero esserci).
Ma a noi interessavano gli scavi non più attivi, che nel tempo si erano riempiti di acqua creando effetti cromatici molto particolari.
Deviamo quindi su una strada laterale ... ci dovrebbe portare alla prima cava esaurita, la cosa si presenta interessante se non fosse che la strada è sorvegliata da un guardiano.
Allegato 3


Che però si vede in giro ...
Probabilmente sta riposando ... ma lui non riposa e non sembra il caso di fermarci più a lungo.
Allegato 4


Proseguiamo a piedi perché la strada è stata bloccata con una montagnola di terra, malgrado i cartelli che avvertono delle sanzioni per chi prosegue superando lo sbarramento.
Allegato 5


Ed in effetti ... valeva la pensa di andarci per scattare qualche fotografia, già dall'alto la location appare veramente particolare!

Allegato 6

Allegato 7

Allegato 8

Allegato 9

Allegato 10


Ma questo è tutto: anche a piedi, passando da quella parte, non c'è alcuna possibilità di avvicinarci all'acqua, non resta che guardare il lago dall'alto ed apprezzare, oltre ai bellissimi colori, la grande salubrità del luogo.
Allegato 11


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.


Ultima modifica effettuata da gparrac il Mar 11 Nov, 2014 9:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
... ...
Ed in questo particolare caso ci vorrebbe la sezione NON-REPORTAGE.

Non sono di questo avviso in quanto il tuo lavoro è un interessante reportage di un tua perlustrazione sulle cave di gesso abbandonate che si trovano vicino a Vawkavysk.
Il racconto condito da interessanti ed ironiche note procede senza creare noia ma ingenerando quasi la voglia di vedere qualche altra scena.
Sulla parte tecnica non mi sento di dire nulla in quanto sono immagini ben realizzate nel tuo stile che fa sembrare i camion o le stazioni come dei modellini in miniatura.
Mi piace anche la resa dei colori.
Per un eventuale analisi approfondita sarebbe forse meglio aggiungere la numerazione alle foto. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
(...)Per un eventuale analisi approfondita sarebbe forse meglio aggiungere la numerazione alle foto.(...)


Ok! Giusto ... nessun problema ad accontentarti!

Liliana R. ha scritto:
(...)ma ingenerando quasi la voglia di vedere qualche altra scena(...)


Crying or Very sad Ed è qui il problema ... semplicemente non ci sono!
L'intenzione era quella di raggiungere la riva del ... lago.
Ma non ci siamo riusciti.
Anche la fabbrica poteva essere interessante da fotografare, ma una terribile foschia impediva di farlo a distanza e di avvicinarci non si parlava neppure.
Lo scavo attivo lo abbiamo visto, ma una barra (seppure aperta) ed i soliti cartelli che, seppure in caratteri cirillici, sembrano abbastanza chiari ci hanno fatto pensare che non era il caso di proseguire, tanto più che già mentre facevamo inversione una jepp si è mossa verso di noi a forte velocità, può anche essere solo un caso, ma ...

Ho fatto un po' di ricerche che ho fatto su Internet, le poche fotografie che ho trovato sono simili alle mie e ... volevo fare qualche cosa di più e di diverso.

Per questo parlo di NON-Reportage ...

Smile Ciao!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
...il tuo lavoro è un interessante reportage...
...al punto che come prima cosa lo sposto in Reportage Wink
E poi ne riparliamo.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
...al punto che come prima cosa lo sposto in Reportage

Ok! Per me nessun problema, lo sai!
Ma in Varie - se inteso come condivisione con gli amici del sito delle difficoltà incontrate nel tentativo di fare un Reportage - ci poteva anche stare , mentre come Reportage appaiono a mio avviso troppo chiaramente i limiti del lavoro, già a piena ragione segnalati.

Very Happy Anche a te un saluto ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non un luogo tipicamente turistico ma credo abbastanza fuori mano, ci devi andare apposta, a fare cosa ? mi chiedo ma questo è un altro discorso. Sicuramente ci sarà stato poco di interessante ma il reportage meritava di essere arricchito, l'inceder sulle sponde del laghetto lo rende un po' ripetitivo, probabilmente cercando meglio avresti trovato qualcosa di più di un topo morto. Strani veicoli a quelle latitudini
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Non un luogo tipicamente turistico ma credo abbastanza fuori mano, ci devi andare apposta, a fare cosa ?(...)


Semplicemente ... a fotografare (o cercare di farlo ...).
Tu sai che i luoghi insoliti sono quelli che prediligo, la mia ricerca - non solo fotografica, ma soprattutto di vita - è nella direzione di scoprire realtà poco note ...
Questa volta però una spedizione insieme agli amici si è risolta in una faticata incredibile, senza nessun risultato concreto a livello fotografico.
E la prossima volta ... potrebbe essere una antica villa abbandonata, in Bielorussia ma vicinissima al confine con l'Ucraina.
Ed a Chornobyl ...

Very Happy Sono fatto così ...

Ciao! Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo i limiti legati agli spostamenti penalizzano di molto la serie che si caratterizza, per lo più, per una sequenza di rimandi, talvolta ripetuti, tra loro sconnessi e mai approfonditi.
Nell'ipotesi di salvare il salvabile, visto e considerato che alcune immagini funzionano e possono migliorarsi integrandosi, proverei a costruire un percorso visivo come di seguito, con meno immagini:



Ovviamente, Giovanni, è e resta una mio parere, s'intende!
Wink

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Purtroppo i limiti legati agli spostamenti penalizzano di molto la serie che si caratterizza, per lo più, per una sequenza di rimandi, talvolta ripetuti, tra loro sconnessi e mai approfonditi.(...)


Ok! E - come ho già scritto - non posso che essere in pieno accordo.
Ma così sforbiciato il lavoro diventa certo più leggibile e gradevole a vedersi però ... perde il significato che intendevo dare.
Se vogliamo rifarci ai proverbi ... non si cava sangue da una rapa!
Le fotografie che sarebbero state necessarie semplicemente non ci sono!
E' un Non-reportage ...

Grazie comunque.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Ma così sforbiciato il lavoro (...) perde il significato che intendevo dare.

Eh... io ho capito che, sinteticamente, sei andato a fotografare un luogo dove si estrae qualcosa, ma che non ci sei potuto entrare perché ti è stato impedito. E l'ho capito più dalle parole scritte che non dalla confusa sequenza originale che, in versione sintetizzata, comunica certamente meglio.
Ora, capisco che l'intento originale era ben altro e che ti è stato impedito di portarlo a termine, ma siccome le immagini ci sono e alcune sono anche buone, (e tu lo sai, altrimenti non avrebbe avuto senso caricarle qui), ho provato a metterle insieme dando un verso di lettura più immediato, semplicemente curando la messa in sequenza e togliendo i doppioni.
Secondo me così funziona ed è anche piacevole: non buttarlo via!
Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
(...)Secondo me così funziona ed è anche piacevole: non buttarlo via!


Ok! Un genovese non butta mai via niente.
Neppure quando sarebbe il caso di farlo ...
Il racconto sintetizzato - concordo - funzion(icchia) ... Si parte con un'idea e poi ... fermi tutti! Non si può andare avanti.

Dal concetto di raccontare una località si passa a quello di impotenza del fotografo.

Beh, almeno non ho perso il mio tempo, mi sembra che da ... così poco (fotograficamente parlando) siano nate interessanti considerazioni e questo è già qualcosa ...

Amcora un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandrinosandrino
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 1529
Località: TERNI (TR)

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2014 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono molte ripetizioni ed il messaggio ne esce confuso, così come presentato è una serie di immagini non molto legate tra loro e soprattutto non molto legate da una storia.
Condivido sul fatto che sono presenti buoni spunti e personalmente la vedo ancora più stringata:



rep_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  94.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2079 volta(e)

rep_1.jpg



_________________
La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi