photo4u.it


Parco Batterie
Parco Batterie
Parco Batterie
Parco Batterie
di Merola83
Dom 23 Nov, 2014 8:54 pm
Viste: 899
Autore Messaggio
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 8:56 pm    Oggetto: Parco Batterie Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è molto dinamica la foto, cmq bella luce
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bergat
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO non l'hai per niente postprodotta, mentre la foto merita anche per il dinamismo che comunica. Credo che ti convenga curarle meglio, perchè lo scatto è buono


bici.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  558.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1669 volta(e)

bici.jpg



_________________
Saluti



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto troppo statica, sembra quasi fermo in surplace...
Quando fotografi uno sport, la prima cosa da fare è mettere la fotocamera nella borsa, e dedicare un po' di tempo guardare, guardare bene i rider mentre scendono, capire quali sono i punti interessanti, dove il rider è impegnato e in una posizione aggressiva, poi cerchi la composizione e solo alla fine prendi la fotocamera e scatti.

Il tratto che hai fotografato è un segmento di riposo, si vede che il rider è composto ma in posizione rilassata, quindi sicuramente in un altro momento sarebbe stato ben carico sulla bici. E' inoltre utile in questi casi, quando fotografi di lato, rallentare un po' i tempi e provare qualche panning, che però in DH è sempre difficile realizzare bene.

Quanto alla postproduzione il tono dell'immagine, scarico di contrasto, a me piace e rende bene, molto meglio degli eccessivi contrasti applicati da bergat, ma è anche questione di gusti.

Infine, il park si chiama Parco Batteria, singolare

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti,in effetti concordo sull'eccessiva staticità,la resa"morbida" del controluce è voluta,personalmente l'atmosfera mi piaceva.
Matteo Parco Batterie prende il nome dalle batterie della contraerea al tempo di guerra , in posizione strategica sulla conca Ternana,ci sono 5-6 discese e non sempre riesco ad intercettare i rider che scendono sui diversi percorsi,spesso alla prima esperienza e quindi molto lentamente,cmq sto pian piano studiando i "punti caldi" come suggerivi tu e cercherò di far coincidere azione e spot alle prossime occasioni,grazie per i suggerimenti.
Ciao.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Merola83 ha scritto:
Grazie per i suggerimenti,in effetti concordo sull'eccessiva staticità,la resa"morbida" del controluce è voluta,personalmente l'atmosfera mi piaceva.
Matteo Parco Batterie prende il nome dalle batterie della contraerea al tempo di guerra , in posizione strategica sulla conca Ternana,ci sono 5-6 discese e non sempre riesco ad intercettare i rider che scendono sui diversi percorsi,spesso alla prima esperienza e quindi molto lentamente,cmq sto pian piano studiando i "punti caldi" come suggerivi tu e cercherò di far coincidere azione e spot alle prossime occasioni,grazie per i suggerimenti.
Ciao.


Ah, io sapevo che era al singolare, anche sul sito è così:
http://www.parcobatteria.it/

Ti do un paio di consigli: cercati una traccia che ti piace, passaci una mezza giornata a scendere a piedi, quando vedi una curva o un salto fermati e guarda qualche rider come la affronta, solo guardando bene prima potrai coapire dove scattare e quando, non perderti girando di traccia in traccia, al limite parla con i rider per capire quale traccia li gasa di più...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si,sul nome hai ragione,l'abbiamo sempre chiamato batterie fin dai tempi in cui era solo parco Very HappyVery Happy
grazie per i suggerimenti,ciao Wink

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi