Autore |
Messaggio |
ganz utente
Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 70 Località: Monte Roberto
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2014 8:38 pm Oggetto: autunno a Cingoli |
|
|
ringrazio chi vuol lasciare un commento
canon 350d ob. 18-55
8sec
f 22
focale 18mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto innanzitutto.
La foto è un po' debole nel contenuto.
Ma sarei curioso di sapere cosa ti ha spinto ad usare questa impostazione f/ e t
o meglio il tempo d'esposizione così lungo. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganz utente
Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 70 Località: Monte Roberto
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento
la combinazione tempo diaframma è scaturita dal fatto che io lavorando in priorità di diaframma, perché volevo un diaframma chiuso per ottenere la massima profondità di campo, la scarsa luce del sottobosco a richiesto un tempo di 8 sec.
Quello che mi aveva colpito dell' immagine erano le foglie verdi in primo piano che staccandosi dallo sfondo marrone del sottobosco davano profondità all' immagine.
Ciao Graziano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ganz,
con una focale di 18mm probabilmente era sufficiente un diaframma meno chiuso in modo che la lente lavorasse meglio e non comparissero diffrazioni e perdita di nitidezza _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|