photo4u.it


Chiare e fresche dolci acque...
Chiare e fresche dolci acque...
Chiare e fresche dolci acque...
Canon EOS 40D - 21mm
25s - f/8.0 - 200iso
Chiare e fresche dolci acque...
di Ivo
Mar 28 Ott, 2014 11:11 pm
Viste: 767
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2014 11:12 pm    Oggetto: Chiare e fresche dolci acque... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Con anteposto ND 1000.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2014 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima
mi piace molto il pdr e la luce sulle rocce

un po alto il bianco al centro

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca73photo ha scritto:
bellissima
mi piace molto il pdr e la luce sulle rocce

un po alto il bianco al centro

Grazie Luca Wink ..... il bianco fuori gamma o quasi al centro della cascatella io penso sia inevitabile, li la spuma bianchissima è in continuo ribollire e con 25 secondi di esposizione ne risulta tutto soffuso. Con 1/500 di secondo si potrebbero forse congelare le piccole bolle bianche, però l'effetto generale svanirebbe. Questo è quello che penso io Luca, mi piacerebbe sentire il parere di qualcun altro che di questo genere è maestro..... senza far nomi ... Fiorenzo che dici? Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto molto gradevole per il dinamismo dell'acqua, la zona di colore rosso, la buona composizione. Riguardo ai bianchi fuori scala, concordo con Ivo. Dove il movimento d'acqua è più vorticoso, con tempi lunghi, è molto difficile contenere le alte luci, se non sottoesponendo e recuperando le zone meno luminose con un secondo scatto e poi lavorando in phs. Questo capita soprattutto quando l'ambiente della cascata è poco illuminato e quindi vi sono diversi stop di differenza tra l'acqua e l'ambiente circostante.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Fiorenzo per la tua graditissima analisi.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con le analsi fatte
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2014 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, mi piace...forse c'è un eccesso di azzurro dell'acqua
_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2014 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto che ammiro veramente; le foglie rosse sono un vero valore aggiunto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2014 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca, Mauro e Lucaspaventa grazie a voi per la visita ed il commento.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2014 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piacevole e rilassante scorcio, perfetto il pdr, l'unico neo sono le luci alte nell'acqua, credo sia perfettamente recuperabile in pp, ma bisogna ripartire dal raw, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2014 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Piacevole e rilassante scorcio, perfetto il pdr, l'unico neo sono le luci alte nell'acqua, credo sia perfettamente recuperabile in pp, ma bisogna ripartire dal raw, Ciao

Anche Fiorenzo ha detto il suo parere su queste alte luci e condivido con lui che forse l'unica soluzione sarebbe stata l'unione di 2 scatti, una con tempi lunghi per avere questo effetto setoso ed una con tempi brevi da congelare le bolle con esposizione sulla spuma.... sinceramente non so cosa poteva uscirne da questa strana unione.
Una spuma bianchissima in movimento per 25 secondi Elio come si può comparire in fotografia secondo te? Mi piace sentire anche il tuo parere.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2014 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Anche Fiorenzo ha detto il suo parere su queste alte luci e condivido con lui che forse l'unica soluzione sarebbe stata l'unione di 2 scatti, una con tempi lunghi per avere questo effetto setoso ed una con tempi brevi da congelare le bolle con esposizione sulla spuma.... sinceramente non so cosa poteva uscirne da questa strana unione.
Una spuma bianchissima in movimento per 25 secondi Elio come si può comparire in fotografia secondo te? Mi piace sentire anche il tuo parere.
Ciao.
Ivo

Con un 20s non puoi congelare il movimento dell'acqua e non credo che otterresti risultati migliori unendo più scatti con soggetti in movimento, necessita che i soggetti siano perfettamente immobili, per esempio in macro per estendere la pdc, sempre a mio parere hai operato al meglio in fase di scatto, ottenendo un bellissimo effetto di movimento dell'acqua, l'unico neo è la gestione della luce, hai due possibilità, un recupero in pp operando con i livelli, o meglio in ACR Ps CC, ti permette una ampia possibilità di intervento e credo che il recupero possa essere totale o quasi, ma devi ripartire con il raw.
Ho tentato un recupero scaricando la tua immagine, il risultato è soddisfacente, ma non perfetto, Ciao

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2014 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace così com'è Ivo ma se ritieni che quella zona sia troppo bianca puoi sempre metterci una piccola "pezza" senza scervellarti con HDR eccetera Cool

Gran bella luce calda e dorata quella che si è infiltrata ed ha illuminato le rocce in primo piano!

Bravo!!!

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2014 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
A me piace così com'è Ivo ma se ritieni che quella zona sia troppo bianca puoi sempre metterci una piccola "pezza" senza scervellarti con HDR eccetera)

Grazie Silvano! Praticamente hai reso meno luminosa la zona incriminata.
Se uno conosce ed ha visto ancora la dinamica dell'acqua in un ruscello vedrà ai piedi di ogni cascatella un ribollire di spuma bianchissima rispetto alla zona circostante, appiattendo questa differenza di esposizione per me diventa come un rifluire d'acqua su di un piano inclinato.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2014 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
....appiattendo questa differenza di esposizione per me diventa come un rifluire d'acqua su di un piano inclinato.

Proprio per questo ti ho detto che per me va bene così com'è... ritengo che la zona "incriminata" sia così piccola e sfumata ai bordi da risultare ininfluente... poi perchè, come dici tu, è proprio così... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Pancella
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 2174

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2014 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gran bello scatto, complimenti .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2014 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manto ha scritto:
gran bello scatto, complimenti .

Grazie Mario! Wink
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Red68
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2014
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2014 3:13 pm    Oggetto: Splendida Rispondi con citazione

Gran bello scatto mi piace il particolare delle foglie rosse sulla roccia Ok! Smile
_________________
Red68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bergat
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2014 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo foto mi piace, ma ritengo il neutral density 100 inadatto alla foto. L'effetto movimento del ruscello si perde a causa del tempo eccessivo. Difficile non far sorgere la nebbia, se si va oltre il secondo a quella distanza.
_________________
Saluti



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi