photo4u.it


Gamberoni
Gamberoni
Gamberoni
Canon EOS 550D - 40mm
1/200s - f/8.0 - 100iso
Gamberoni
di lucafasolis
Lun 17 Nov, 2014 7:16 pm
Viste: 523
Autore Messaggio
lucafasolis
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2012
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 7:16 pm    Oggetto: Gamberoni Rispondi con citazione

È la mia prima prova di questo tipo sarei contento di ricevere parecchi pareri per poter migliorare!! Ogni consiglio sarà ben accetto...specialmente i più critici!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rik007
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2014
Messaggi: 1426
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, non sono un'esperto di fotografia food, ma la tua immagine, a giudicare dal punto di ripresa, dall'illuminazione e dalla parte tecnica, sembra fatta tutt'altro che da un novellino Smile
Hai restituito la tridimensionalità ai gamberoni grazie ad una giusta tecnica di illuminazione e da un punto di ripresa corretto...insomma, viene voglia di mangiarli...! Smile
Per dirti qualcosa di più, ci vorrebbe un'esperto della materia

Un saluto

_________________
rik

La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucafasolis
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2012
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao rik! Grazie delle belle parole...probabilmente un po di fortuna mi deve aver aiutato...è vero che scatto da qualche anno ormai ma mi ritengo ancora un novellino...e di certo per questo genere di scatti che non ho mai eseguito prima d'ora!
Per l'illuminazione ho semplicemente utilizzato un lightbox autocostruito (70x70 circa) e un flash che sparava all'interno della lightbox, verso l'alto, in modo da far rimbalzare la luce un po dappertutto.
Della serie di foto questa è sicuramente la meglio riuscita (nei prossimi giorni ne caricherò altre) ma vorrei appunto capire da qualche esperto del genere se la strada intrapresa sia quella giusta. In ogni caso ti ringrazio per il tempo dedicatomi e per avermi dato qualche conferma Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2014 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto soffre di diversi problemi:

1) E' sovraesposta!
2) La composizione è alquanto dispersiva, meglio il piatto intero o un taglio drastico.
3) Per lo sfondo non va bene la tovaglia tirata su a mo di fondale perchè se non illuminata separatamente e non sfocata usando la "giusta focale e un oculato diaframma" c'è il rischio che si rendano visibili i dettagli della trama, cosa questa che sullo scatto postato sembra non essere successa solo perchè, come già detto, è sovraesposta ma basta tirar giù un po' le alte luci come ho fatto io per far apparire l'antiestetica trama e chiazze di luce qua e la.

In questo caso si sarebbe potuto illuminare lo sfondo per trasparenza per avere uno sfondo bianco oppure usarne uno più scuro, omogeneo e sfocato.

P.S. Un ultimo consiglio... quando una foto ha il fondo chiaro è meglio mettere un filino grigio da un pixel attorno per evitare che la foto si perda sulla pagina chiara del forum!

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucafasolis
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2012
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2014 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
La foto soffre di diversi problemi:

1) E' sovraesposta!
2) La composizione è alquanto dispersiva, meglio il piatto intero o un taglio drastico.
3) Per lo sfondo non va bene la tovaglia tirata su a mo di fondale perchè se non illuminata separatamente e non sfocata usando la "giusta focale e un oculato diaframma" c'è il rischio che si rendano visibili i dettagli della trama, cosa questa che sullo scatto postato sembra non essere successa solo perchè, come già detto, è sovraesposta ma basta tirar giù un po' le alte luci come ho fatto io per far apparire l'antiestetica trama e chiazze di luce qua e la.

In questo caso si sarebbe potuto illuminare lo sfondo per trasparenza per avere uno sfondo bianco oppure usarne uno più scuro, omogeneo e sfocato.

P.S. Un ultimo consiglio... quando una foto ha il fondo chiaro è meglio mettere un filino grigio da un pixel attorno per evitare che la foto si perda sulla pagina chiara del forum!

Ciao


Ciao Silvano, grazie della precisa risposta...immaginavo non fosse tutto rose e fiori.. Very Happy

Approfitto della tua esperienza per cercare di capire meglio:
1-3) rispondo a questi punti in quanto legati...o meglio io ho volutamente sovraesposto lo sfondo per farlo sparire in un bianco il più possibile omogeneo...il diaframma che ho dovuto usare era legato alla necessità di avere a fuoco quasi tutto il soggetto...con gli obbiettivi a mia disposizione non saprei come avrei potuto fare per ottenere entrambe le cose... Triste
Ma trovi che sia sovraesposto anche il soggetto oltre allo sfondo?
Inoltre riguardo a quello che dici sul fatto che tirando giù le luci compaia la trama dello sfondo è ovviamente vero...ma una foto non andrebbe guardata per come viene presentata o mi sbaglio io? nel senso se prendo una qualunque foto e ne vado a modificare la luminosità o l'esposizione è molto probabile che compaiano dei difetti che magari il fotografo aveva mascherato scegliendo un certo tipo di regolazioni in fase di post produzione o no?
oppure ti riferisci al fatto che tu la trama l'hai intravista lo stesso hai solo abbassato e luci per farmi capire a cosa ti riferivi...?

2) per quanto riguarda la composizione niente da dire starò più attento la prossima volta..Wink

ultima cosa per illuminare lo sfondo per trasparenza intendi utilizzando un materiale traslucido e posizionando una fonte di luce dietro questo materiale? per farlo dovrò fare un paio di modifiche alla mia lightbox:DVery HappyVery Happy

scusa se mi sono dilungato un po ma sto davvero cercando di capire...Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi