Autore |
Messaggio |
Paola Ortolani utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2012 Messaggi: 503 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 2:35 am Oggetto: |
|
|
Le linee andrebbero raddrizzate , a dx è molto visibile .
Da un punto di vista compositivo nn mi convince , dovevi porti frontale alla scena , questa prospettiva invece nn esalta la struttura secondo me
Ciao e a presto
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Le geometrie mi piacciono. Qualche ritocco come suggerito da Gennaro e ci simo. Cambierei anche lo sfondo del cielo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Interessante la composizione che ha una distribuzione volumetrica equilibrata..ma Avrei esaltato la simmetria ed il rigore delle linee (il selciato con le vie di fuga andava sfruttato per chiudere agli angoli del frame).
In architettura è importate, a mio parere, sfruttare le linee a nostro favore..guarda il triangolo a sx con la punta mozzata..grida vendetta..
A dx perchè non tagliare pulito pulito al discendente allargandoti così a sx fino alla punta.
Prima di scattare guarda tutto componi in mente eppoi scatta..oppure prova con le mani io faccio così..creo un rettangolo virtuale e mi studio le angolazioni eppoi prendo la macchinetta.
Le ombre sono troppo chiuse..
Considerando il tutto si evince capacità di osservazione devi solo limare qualcosina e vedrai che farai scatti perfetti..
un sorriso
piergiulio
(Brontolo di sezione )
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paola Ortolani utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2012 Messaggi: 503 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | Le linee andrebbero raddrizzate , a dx è molto visibile .
Da un punto di vista compositivo nn mi convince , dovevi porti frontale alla scena , questa prospettiva invece nn esalta la struttura secondo me
Ciao e a presto |
Ci ho provato ma ne raddrizzo alcune e altre diventano storte! Forse hai ragione, è proprio il punto di ripresa che è sbagliato!
_________________ http://www.flickr.com/photos/paolanadir/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paola Ortolani utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2012 Messaggi: 503 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... ne faccio una lettura simbolica ed in tal senso trovo superflua la fronda dell'albero. Interessante.
Mario |
Giusto..grazie!
_________________ http://www.flickr.com/photos/paolanadir/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paola Ortolani utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2012 Messaggi: 503 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Interessante la composizione che ha una distribuzione volumetrica equilibrata..ma Avrei esaltato la simmetria ed il rigore delle linee (il selciato con le vie di fuga andava sfruttato per chiudere agli angoli del frame).
In architettura è importate, a mio parere, sfruttare le linee a nostro favore..guarda il triangolo a sx con la punta mozzata..grida vendetta..
A dx perchè non tagliare pulito pulito al discendente allargandoti così a sx fino alla punta.
Prima di scattare guarda tutto componi in mente eppoi scatta..oppure prova con le mani io faccio così..creo un rettangolo virtuale e mi studio le angolazioni eppoi prendo la macchinetta.
Le ombre sono troppo chiuse..
Considerando il tutto si evince capacità di osservazione devi solo limare qualcosina e vedrai che farai scatti perfetti..
un sorriso
piergiulio
(Brontolo di sezione ) |
Grazie dei consigli..fino ad ora non mi ero mai approcciata alle foto di architettura, questa è una delle prime se non proprio la prima! Devo imparare a fare attenzione ad ogni particolare, come ad esempio il triangolo che hai detto a sx che è fondamentale ma a cui io non avevo fatto proprio caso..grazie ancora!
_________________ http://www.flickr.com/photos/paolanadir/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paola Ortolani utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2012 Messaggi: 503 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 3:23 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Le geometrie mi piacciono. Qualche ritocco come suggerito da Gennaro e ci simo. Cambierei anche lo sfondo del cielo. |
Grazie dovrei sostituirlo con uno preso da un'altra foto?
_________________ http://www.flickr.com/photos/paolanadir/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Paola Ortolani ha scritto: | Grazie dovrei sostituirlo con uno preso da un'altra foto? |
Si Paola. Io quando posso nelle mie uscite faccio anche solo foto di bei tramonti e utilizzo questi per modificare il cielo con Adobe PS.
Nel farlo devi cercare un cielo che sia consono come vedi nella prima foto postata.
Non come la seconda immagine dove vi vede la volta stellare e il paesaggio a giorno:
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/9817222514/
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
373.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1940 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
411.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paola Ortolani utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2012 Messaggi: 503 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 9:43 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Si Paola. Io quando posso nelle mie uscite faccio anche solo foto di bei tramonti e utilizzo questi per modificare il cielo con Adobe PS.
Nel farlo devi cercare un cielo che sia consono come vedi nella prima foto postata.
Non come la seconda immagine dove vi vede la volta stellare e il paesaggio a giorno:
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/9817222514/
Ciao. |
grazie del consiglio!
_________________ http://www.flickr.com/photos/paolanadir/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|