| Autore | Messaggio | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Nov, 2014 1:39 pm    Oggetto: does anyone care? ;/) |   |  
				| 
 |  
				| camera : Kiev 3a  (1958 telemetro *) lente : Jupiter 12   2.8/35 (LZOS)
 esposizione : 1/50 f16
 pellicola : ilford FP4 (scaduta 2006)
 sviluppo : Adox APH09 1+50 (10gr)
 scansione : Epson V600
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 22.12 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 840 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ankelitonero utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2007
 Messaggi: 6795
 Località: ...per CeNa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Nov, 2014 5:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buono il racconto: lo sguardo cade  prima sull'anonima figura in fondo al passaggio (vuoi per le linee di fuga prospettica, che per lo sfondo bianco), e poi sul volto impaurito a destra. Quella sagoma acquista il carattere di una presenza minacciosa.
 _________________
 "...una serie di piccoli attimi..."
 "Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Nov, 2014 6:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ankelitonero ha scritto: |  	  | Buono il racconto: lo sguardo cade  prima sull'anonima figura in fondo al passaggio (vuoi per le linee di fuga prospettica, che per lo sfondo bianco), e poi sul volto impaurito a destra. Quella sagoma acquista il carattere di una presenza minacciosa.
 | 
 
 qualche divagazione con la lente ogni tanto me la prendo! ;/)
 Grazie per il gentile commento. ;/)
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr. Host non più registrato
 
 
 Iscritto: 25 Dic 2013
 Messaggi: 1309
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Nov, 2014 8:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sposo la lettura di ankelitonero drammatica quanto basta, mi ricorda molto i manifesti cinematografici degli anni '70.
 
 Bel lavoro!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Nov, 2014 9:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mr. Host ha scritto: |  	  | Sposo la lettura di ankelitonero drammatica quanto basta, mi ricorda molto i manifesti cinematografici degli anni '70.
 
 Bel lavoro!
 | 
 Avevo un po' paura di aver sacrificato il graffito perchè ho utilizzato
 una fotocamera a telemetro (Kiev 3a) con una lente grandangolare (Jupiter 12 35mm) senza avere il classico mirino "revolver"... sono andato quindi a
 spanne, ma direi che è andata benino! ;/)
 
 grazie per visita e commento. ;/)
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |