Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 8:29 am Oggetto: Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti |
|
|
In occasione della commemorazione dei defunti (2 novembre), ho fatto un giro al cimitero monumentale di Bonaria (CA). Questi tra i monumenti più belli.
Da notare lo scatto 581456, Monumento a Francesca Warzee, scultore Giuseppe Sartorio (1894). Il bambino - uscito da scuola - torna a casa e trova la madre sul letto... morta. A mio parere il monumento più bello!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3965 volta(e) |

|
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 8:35 am Oggetto: |
|
|
Da notare lo scatto 581456, Monumento a Francesca Warzee, scultore Giuseppe Sartorio (1894). Il bambino - uscito da scuola - torna a casa e trova la madre sul letto... morta. A mio parere il monumento più bello!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3962 volta(e) |

|
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 10:21 am Oggetto: |
|
|
Un lavoro che si concentra sulla cattura delle immagini in toto o di dettagli delle particolari sculture presenti in questo cimitero.
Viene a mancare la visione globale del luogo ma è una scelta che non inficia sulla resa finale e sicuramente rispecchia in pieno l'intento dell'autore di documentare queste opere estrapolandole (pur se non completamente) da un contesto più ampio.
Rischiose ma ben riuscite e calibrate le riprese in controluce; il bianco e nero mi piace a tratti (ma sai che sono io particolarmente esigente a riguardo); unico neo, la firma rossa invadente su immagini delicate
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Un lavoro che si concentra sulla cattura delle immagini in toto o di dettagli delle particolari sculture presenti in questo cimitero.
Viene a mancare la visione globale del luogo ma è una scelta che non inficia sulla resa finale e sicuramente rispecchia in pieno l'intento dell'autore di documentare queste opere estrapolandole (pur se non completamente) da un contesto più ampio.
Rischiose ma ben riuscite e calibrate le riprese in controluce; il bianco e nero mi piace a tratti (ma sai che sono io particolarmente esigente a riguardo); unico neo, la firma rossa invadente su immagini delicate
|
Grazie Sisto,
la ripresa globale non era nei miei intenti, bensì fotografare i più bei monumenti del cimitero, e comunque dagli scatti traspare solo in parte la bellezza e la cura per i dettagli.
Il b/n è stato settato per ciascuna singola foto, ma sono d'accordo che in alcuni scatti avrei potuto spingermi di più.
La questione della firma è piuttosto delicata. Non posto le immagini sul web senza firmarle, se visiti il mio flickr noterai che ci sono anche le scritte riguardanti il copyright sulle immagini. Più di firmarla in un angolo (e solo qui sul forum) non posso fare.
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Un buon lavoro ma che non riesce ad uscire dal documentare distaccato non passa la passione che certamente ti ha animato, non passa il tuo coinvolgimento emotivo. A mio avviso hai vestito troppo i panni del documentarista che sembra voglia realizzare una sorta di catalogo, di guida illustrata del cimitero monumentale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 6:19 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Un buon lavoro ma che non riesce ad uscire dal documentare distaccato non passa la passione che certamente ti ha animato, non passa il tuo coinvolgimento emotivo. A mio avviso hai vestito troppo i panni del documentarista che sembra voglia realizzare una sorta di catalogo, di guida illustrata del cimitero monumentale. |
Mario, grazie per il commento.
Come già detto precedentemente, il mio intento non era riprendere il cimitero o parte di esso, bensì fotografare i monumenti (leggi il titolo). E' vero che non arriva parte del coinvolgimento emotivo, forse avrei dovuto fare qualche scatto a particolari, ma non so quanto si sarebbe capito un particolare nella totalità dello scatto.
Il mio intento non era assolutamente fare un catalogo, se hai avuto questa impressione mi dispiace!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Mario, grazie per il commento.
Come già detto precedentemente, il mio intento non era riprendere il cimitero o parte di esso, bensì fotografare i monumenti (leggi il titolo). E' vero che non arriva parte del coinvolgimento emotivo, forse avrei dovuto fare qualche scatto a particolari, ma non so quanto si sarebbe capito un particolare nella totalità dello scatto.
Il mio intento non era assolutamente fare un catalogo, se hai avuto questa impressione mi dispiace!  |
Purtroppo nei cimiteri monumentali, simili a musei all'aperto, è facile lasciarsi prendere dal monumento, dalla scultura, dall'opera d'arte e dimenticare in un angolo del nostro cuore e della nostra mente il luogo e l'emozione che ci da. Succede soprattutto a chi non è abituato a questi luoghi o ne è troppo abituato.
Immagina la foto 5827 con più aria intorno e, possibilmente, anche un fiore sfuocato sullo sfondo... un grandangolo alla massima apertura... ecco cosa intendo con partecipazione, il monumento avrebbe lo spazio che gli necessita ma sarebbe inserito nel suo ambiente con tutto ciò che, anche emozionale, comporta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 7:54 am Oggetto: |
|
|
La prima impressione è quella di una certa ridondanza, mitigata in parte dal fatto che ogni statua (o quasi) racconta un momento differente, anche se non facilmente individuabile da coloro che non conoscono la genesi delle scene.
Premesso ciò, la sensazione di una certa serialità, (inquadrature) e ridondanza (argomento) è presente e sposta la sequenza verso uno stile documentaristico più che emotivo: questo non vuol dire che non va bene o che non funzioni, ma che semplicemente c'è una differenza tra il tuo intento e quello che alcuni vedono. Forse, l'utilizzo di un'ottica più corta al posto del tele, avrebbe aiutato a veicolare un messaggio diverso, più vicino alla tua idea finale.
L'ultima foto ben si adatta a chiudere la serie e anche in virtù di questo, avrebbe meritato una maggiore attenzione compositiva.
Le immagini in controluce sono ben gestite, ma in certi casi il bagliore è troppo evidente e disturba; della firma già ti hanno detto.
Naturalmente, tutto ciò è e resta un mio parere: tienine conto relativamente!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | L'ultima foto ben si adatta a chiudere la serie e anche in virtù di questo, avrebbe meritato una maggiore attenzione compositiva.
Le immagini in controluce sono ben gestite, ma in certi casi il bagliore è troppo evidente e disturba |
Mannaggia, ho fatto di tutto per avere il controluce presente nelle foto...
L'ultimo scatto è stato il più difficile, proprio a causa della posizione rialzata della tomba e di un piccolissimo gradino. Ho dovuto usare il grandangolo (focale 24mm), più di così non si poteva fare.
[center] [/center]
Per lo stile documentaristico, mi arrendo... non era il mio intento ma se questa è l'impressione che da', la prossima volta vedrò di ampliare un po' le inquadrature, anche se ho paura che "diluisca" l'attenzione, invece che contestualizzarla.
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 8:57 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente l'aspetto che più si apprezza in queste tue foto è la finezza della fattura delle opere: la 5793 mi sembra tra gli esempi più alti di questa qualità. E questo è anche segno della loro dimensione documentativa, alla quale deroghi proprio laddove inserisci il "disturbo" del controluce che apporta una quota emotiva altrove assai minore.
La 5801 la trovo incoerente in quanto a qualità della luce sul soggetto, unico caso in cui questo è colpito dal sole diretto.
Per il resto ti hanno detto, sul b/n discontinuo e sulla firma che, volendola inserire, dovrebbe essere rispettosa del contenuto e dell'atmosfera dello scatto (per esempio qui evitando caratteri svolazzanti e colori eccessivi).
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Vittorio,
per quanto riguarda il b/n discontinuo, ogni foto è stata lavorata singolarmente e alcune hanno più luce di altre. Difficile fare un b/n medesimo per tutti gli scatti.
Per i prossimi scatti in b/n, allora firmerò monocromatico!!!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grevano utente
Iscritto: 28 Ago 2014 Messaggi: 197
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Per me questa e' una bella serie di immagini riuscendo a trasmettere
le emozioni del luogo Anche io,nella giornata "Fai" ho fottogarafato
il cimitero monumentale di Modena ed ho usato i tuoi parametri di
inquadrature le quali condivido.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 12:13 am Oggetto: |
|
|
Su tutte quella di apertura; hai ben spiegato il tuo intento la ritengo quindi una prova ben riuscita.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2014 8:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie Luca
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brigom utente
Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 301 Località: bassano del grappa
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 6:14 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro
complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2015 6:40 pm Oggetto: |
|
|
brigom ha scritto: | ottimo lavoro
complimenti |
Grazie Brigom!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|