Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 9:16 pm Oggetto: Parco surreale |
|
|
Prove con HDR.
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr. Host non più registrato
Iscritto: 25 Dic 2013 Messaggi: 1309
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 7:15 am Oggetto: |
|
|
La prima cosa che risalta è la forte distorsione (a barilotto in questo caso), mi trasmette un'idea di un'esecuzione non curata e visivamente poco gradevole.
Non spieghi se per eseguire questo procedimento hai usato più scatti o è il risultato lavorando su un'unica fotografia..non ne capisco molto, ma la mia sensazione è che hai saltato qualche passaggio oppure che il software che ha elaborato la foto, non aveva elementi utili per restituire un risultato ottimale.
Salverei la parte bassa, anche se fortemente condizionata da un'intonazione poco credibile, ma il cielo e l'alone intorno agli alberi non mi convincono molto,
L'effetto surreale è certo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 9:19 am Oggetto: |
|
|
Valentino storco un po' il naso e comunque la metterei in Art Work.
Così siamo pari con la vicenda della spuma troppo bianca!!! ahahah
Un salutone!
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Valentino storico l'effetto l naso e comunque metterei in Art Work.
Così siamo pari con la vicenda della spuma troppo bianca!!! ahahah
Un salutone!
Ciao.
Ivo |
Concordo con te, forse stava meglio in Art Wor.
Ho volutamente enfatizzato l'effetto perché mi piaceva l'alone intorno agli alberi.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Mr. Host ha scritto: | La prima cosa che risalta è la forte distorsione (a barilotto in questo caso), mi trasmette un'idea di un'esecuzione non curata e visivamente poco gradevole.
Non spieghi se per eseguire questo procedimento hai usato più scatti o è il risultato lavorando su un'unica fotografia..non ne capisco molto, ma la mia sensazione è che hai saltato qualche passaggio oppure che il software che ha elaborato la foto, non aveva elementi utili per restituire un risultato ottimale.
Salverei la parte bassa, anche se fortemente condizionata da un'intonazione poco credibile, ma il cielo e l'alone intorno agli alberi non mi convincono molto,
L'effetto surreale è certo  |
Grazie del commento cui cerco di rispondere; l'effetto "barilotto" penso dipenda dalla scarsa qualità dell'obiettivo kit 18-55.
Si tratta dell'unione di 5 scatti con diaframmi diversi elaborati con il sw free Luminance HDR.
L'alone intorno agli alberi è volutamente enfatizzato poichè mi dava l'impressione di una retroilluminazione appunto "surreale"
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Valentino, è giusto sperimentare, però a mio avviso l'intervento in post, passaggio necessario e indispensabile nella fotografia digitale, deve essere sempre dosato scrupolosamente in funzione dell'immagine e non diventare soggetto della stessa realizzazione. Non ha molto senso spettacolarizzare la scena ripresa attraverso una post massiccia ed invasiva per cercare di rendere più accattivante un paesaggio che magari non risulta visivamente d'impatto. A mio avviso questa è decisamente artwork poiché il risultato finale è molto lontano dalla realtà e più vicino ad un dipinto.
Sposto in artwork, spero non me ne voglia  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2014 6:53 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Ciao Valentino, è giusto sperimentare, però a mio avviso l'intervento in post, passaggio necessario e indispensabile nella fotografia digitale, deve essere sempre dosato scrupolosamente in funzione dell'immagine e non diventare soggetto della stessa realizzazione. Non ha molto senso spettacolarizzare la scena ripresa attraverso una post massiccia ed invasiva per cercare di rendere più accattivante un paesaggio che magari non risulta visivamente d'impatto. A mio avviso questa è decisamente artwork poiché il risultato finale è molto lontano dalla realtà e più vicino ad un dipinto.
Sposto in artwork, spero non me ne voglia  |
Nessun problema anzi ringrazio anche te del tempo e della pazienza che mi hai dedicato.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|