Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 10:24 pm Oggetto: |
|
|
ci hai regalato un'immagine ricca di dettagli che fa apprezzare al meglio questo bellissimo soggetto
complimenti _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Magnifica Massimo ...qualità invidiabile.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 7:22 am Oggetto: |
|
|
fantastico, scatto da copertina. _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 10:14 am Oggetto: |
|
|
Otrtima immagine, come sempre. Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1383 Località: forli
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 9:18 am Oggetto: |
|
|
ottima cattura e bellissima immagine _________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2014 10:37 pm Oggetto: |
|
|
stupenda Max...ottimo scatto  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 7:25 pm Oggetto: |
|
|
La luce colta è fantastica, come il profilo! Ma come si fa ad arrivare a 10mt di distanza?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 6:33 am Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura, ottimi dettagli,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, molto apprezzato il tuo passaggio!
Elio grazie mille anche a te.
daniel_san ha scritto: | La luce colta è fantastica, come il profilo! Ma come si fa ad arrivare a 10mt di distanza?? |
Arrivare a 10 metri non è cosa facile soprattutto con i rapaci. In questo caso insieme a degli amici, dopo aver localizzato un gruppo di gheppi in una zona di campagna, ci siamo appostati con i binocoli per vedere i posti di caccia e quelli in cui si posavano più frequentemente. La mattina seguente, molto presto, è scattato l'appostamento con il capanno mobile. In questo caso ero messo proprio sotto un albero che con le sue foglie aumentava il mio mimetismo. Davanti a me c'era un altro albero, a 10 metri circa, e proprio lì si è posato il gheppio. Ho avuto il tempo di fare diversi scatti prima che si accorgesse della mia presenza
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 8:44 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Grazie Mauro, molto apprezzato il tuo passaggio!
Elio grazie mille anche a te.
Arrivare a 10 metri non è cosa facile soprattutto con i rapaci. In questo caso insieme a degli amici, dopo aver localizzato un gruppo di gheppi in una zona di campagna, ci siamo appostati con i binocoli per vedere i posti di caccia e quelli in cui si posavano più frequentemente. La mattina seguente, molto presto, è scattato l'appostamento con il capanno mobile. In questo caso ero messo proprio sotto un albero che con le sue foglie aumentava il mio mimetismo. Davanti a me c'era un altro albero, a 10 metri circa, e proprio lì si è posato il gheppio. Ho avuto il tempo di fare diversi scatti prima che si accorgesse della mia presenza
Un saluto |
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 8:52 am Oggetto: |
|
|
La resa del piumaggio è incredibile. Complimenti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18518
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2014 8:26 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Massimo Tamajo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Ottobre 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|