Portello 2 |
|
Olympus E-PL5 - 123mm
1/400s - f/10.0 - 200iso
|
Portello 2 |
di 69andbros |
Lun 27 Ott, 2014 9:45 am |
Viste: 305 |
|
Autore |
Messaggio |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 9:45 am Oggetto: Portello 2 |
|
|
Purtroppo la correzione delle linee mi ha mangiato tutto lo spazio in alto, forse un filo di cielo in più son sarebbe stato male.
commenti e critiche ben accette
Ambrogio
_________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che il tuo occhio sia migliorato molto..mi piace la correzione delle line cadenti..ma trovo il b e n un pochino fiacco ed il taglio sotto non mi convince..
perchè non provi un taglio verticale..e spingi un pochino sul b e ne?
comunque gradevole..
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 7:12 pm Oggetto: |
|
|
il contrasto lo vedo così ho provato ad arrivare ai biachi ma usciva il rumore..ho tagliato poco..sotto
un abbraccio
pj
ed un sorriso
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 866 volta(e) |

|
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto le disposizioni geometriche nei vari settori e i vari passaggi di ombre.
Mio parere:
Per lo spazio sopra basta agire sullo strumento " dimensione quadro"
allargando la parte alta e clonando sopra il grigio.
Poi un colpo alla "Tonalità automatica" e il tutto sembra più dinamico e spendente.
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/15644579042/in/photostream/lightbox/
P.S. la prova di Piergiulio sui bianchi a pregiudicato i particolari es i top dei muri essendo leggermente spinta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 3:30 pm Oggetto: |
|
|
con un b\n più spinto neutralizzando tutto quel grigio e un po più di aria su , questa ha foto avrebbe tanto da dire ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|