Autore |
Messaggio |
zannastyle utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 532 Località: svizzera
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 8:54 am Oggetto: LOSANNA_CATTEDRALE DI NOTTE |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...È TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA... [VASCO] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
ma è magnifica come spicca....
avrei usato un diaframma più chiuso.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Le luci sono troppo invadenti, concordo quindi che la scelta migliore sarebbe stata di scegliere un diaframma più chiuso. Non mi convince nemmeno il taglio nel senso che proverei a tagliare un pò a dx togliendo la luce che è sospesa e che distrae molto. _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zannastyle utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 532 Località: svizzera
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 8:11 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie mille per i consigli,sono d'accordo anche io...
Ora pero vi devo chiedere qualcosina di tecnico,perche penso che la mia piccola Z5 mi dia dei problemi...mi spiego
la foto ?e stata scattata con diaframma 3.5,tempo di scatto 4 secondi e iso automatico 100
Ora,visto che sto imparando,ho fatto anche un paio di foto identiche ma con diaframma tutto chiuso e cioè F8,cosi per vedere le differenze.
Mi trovo chiaramente con delle foto troppo scure e praticamente inutilizzabili.
La mia domanda è come avreste ,diciamo cosi;affrontato il problema?
Portato il diaframma a meta regolazione?aumentando il valore iso?
Io avrei aumentato il tempo di scatto,cosi avrei avuto scie di luci ancora maggiori e più lunghe....ma il problema è proprio che la mia macchina fotografica arriva al massimo a 4 secondi...
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Prova ad aumentare l'iso, credo sia la soluzione. _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
come dice Taras, se non puoi aumentare il tempo devi:
se con diaframma f4 usi iso 100 tempo 4s
con f5.6 iso 200 4s
f8 iso 400 4s
4 foto con la stessa esposizione..... però con una compattina è sconsigliabile usare f8, la difrazzione ti fa perdere dettagli
e sconsigliabile usare iso 400 per rumore ed hot pixel... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zannastyle utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 532 Località: svizzera
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
grazie mille....
Purtroppo per un mesetto sicuro non potrò tornare in questa fantastica città,ma quando ci tornero provero altri esperimenti sulla base dei vosti suggerimenti,grazie mille ancora... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|