Soffione novembrino |
|
NIKON D5100 - 19mm
1/400s - f/10.0 - 100iso
|
Soffione novembrino |
di coccomaria |
Dom 02 Nov, 2014 7:33 pm |
Viste: 245 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2014 7:33 pm Oggetto: Soffione novembrino |
|
|
Scatto con lente addizzionale wide angle 0,45. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2014 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Il mondo della macrofotografia ci ha talmente abituati a vedere foto iperperfette con montagne di megapixel, kilometri di nitidezza e sfondi pennellati che appena c'e' qualcosa che esce dal seminato si fa subito notare.
E' evidente che ci sono dei difetti: il soggetto poco "nobile" ad esempio, o la forte sbavatura della luce. E' evidente la vignettatura brutale che predilige la parte superiore dell'immagine. O la composizione centralissima che non si cura di organizzare gli elementi o escludere quelli di troppo (come lo stelo sulla destra). E' evidente la presenza dell'elemento umano (la staccionata) che il macrofotografo medio sfugge come la peste! E' soprattutto evidente che la trascuratezza dell'immagine non e' cercata.
Eppure a differenza di mille foto perfette che non le apro piu' neanche, sono qui a guardarla e commentarla. Non so dire se sia un bene o un male e forse non e' neanche importante capire se la foto mi abbia colpito perche' terribilmente riuscita o terribilmente sbagliata... quello che conta ed e' certo e' che stupisce e spiazza come un fiore, fosse anche il piu' brutto dei fiori, nel cuore dell'inverno. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2014 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Il mondo della macrofotografia ci ha talmente abituati a vedere foto iperperfette con montagne di megapixel, kilometri di nitidezza e sfondi pennellati che appena c'e' qualcosa che esce dal seminato si fa subito notare.
E' evidente che ci sono dei difetti: il soggetto poco "nobile" ad esempio, o la forte sbavatura della luce. E' evidente la vignettatura brutale che predilige la parte superiore dell'immagine. O la composizione centralissima che non si cura di organizzare gli elementi o escludere quelli di troppo (come lo stelo sulla destra). E' evidente la presenza dell'elemento umano (la staccionata) che il macrofotografo medio sfugge come la peste! E' soprattutto evidente che la trascuratezza dell'immagine non e' cercata.
Eppure a differenza di mille foto perfette che non le apro piu' neanche, sono qui a guardarla e commentarla. Non so dire se sia un bene o un male e forse non e' neanche importante capire se la foto mi abbia colpito perche' terribilmente riuscita o terribilmente sbagliata... quello che conta ed e' certo e' che stupisce e spiazza come un fiore, fosse anche il piu' brutto dei fiori, nel cuore dell'inverno. |
Ti ringrazio moltissimo del bellissimo commento poichè mi rende felice essere riuscito ad emozionare in qualche modo qualcuno come mi emoziono io davanti a certi spettacoli della natura, pur essendo per me quasi quotidiani, vivendo, per mia fortuna, in mezzo ad essa.
Detto ciò, non voglio dare la mia visone dello scatto, poichè toglierei a qualcun'altro la gioia di provare qualcosa vedendo questo o altri scatti. Lascio quindi la libertà ad ognuno di vedere quello che preferisce nei miei scatti.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|