Autore |
Messaggio |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2014 5:20 pm Oggetto: Empusa pennata... |
|
|
Canon 60d - ob. 90mm Tamron - f/14 - 0,5 - ISO 200 - treppiedi - sc.rem.versione HR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 1:31 pm Oggetto: |
|
|
nel complesso una buona immagine di un soggetto che non ho ancora avuto il piacere di riprendere...il dettaglio è buono ma non mi sembra molto incisivo... forse sottoesponendo un tantino si poteva recuperare leggibilità nelle zone più chiare _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ha l'aria minaciosa...Ottimo lo sfondo che mette bene in evidenza la giovane Empusa e ben composta,per il dettaglio concordo con Mauro.
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 8:54 am Oggetto: |
|
|
Il primo aspetto che mi viene da sottolineare è la bella eleganza della composizione.
Sul dettaglio io non sarei così drastico, dato che il soggetto, che purtroppo non ho mai trovato, non è certo piatto come una sogliola.
Però è vero che un po' più di contrasto a me non dispiacerebbe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 9:11 am Oggetto: |
|
|
Una migliore post produzione migliorerebbe il tuo soggetto che per la sua conformazione non è certamente semplice riprendere.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte a tutti per commenti e suggerimenti. Liliana dammi qualche diritta in merito alla pp. Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvo,
dire in due parole cosa si può fare per migliorare una foto è un cosa ardua.
In genere apro la foto in Camera Raw cercando di rendere l'istogramma abbastanza omogeneo cercando di posizionare il profilo della curva al centro del rettangolo che lo contiene.
Tolgo le luci troppo alte e basse, faccio il bilanciamento del bianco, elimino qualche macchia del sensore.
In queste operazioni non intervengo mai sul contrasto che è spesso fonte di rumore digitale. Non intervengo sui dettagli.
Alle fine l'immagine può sembrare piatta e peggiore di come è stata scattata.
A questo punto la apro in Photoshop ed inizio a dare l'interpretazione che più mi piace in funzione dello scatto.
Ti consiglio di non duplicare mai i livelli perché aumentano il peso dell'immagine.
Di solito uso "valori tonali", "curve", "bilanciamento colore".
Uso sempre le maschere. Uso i metodi di fusione e l'opacità.
Il tutto lo trovi scritto nei libri di Scott Kelby, molto buono quello del CS6 e CC.
Se hai l'occasione frequenta corsi / workshop di fotoritocco con docenti accreditati o professionisti del settore.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2014 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto Liliana per i tuoi consigli e per la pazienza che hai dimostrato nei miei confronti. Un caro saluto.
Salvo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|